Personalizzare le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ogni categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Elio Comisso ed Elena Lucca in mostra a Noto

da | 12 Settembre 2024 | Eventi, Mostre, Pittura

Noto, sabato 14 settembre i prestigiosi Bassi del Palazzo Nicolaci di Villadorata ospiteranno le opere pittoriche di due valenti artisti, ELENA LUCCA ed ELIO COMISSO, in una doppia personale curata dall’architetto Vincenzo Medica, presidente di NotArte Artisti associati, nonché consulente artistico di Studio Barnum contemporary.

L’evento si avvale del contributo critico di Raimondo Raimondi, giornalista e critico d’arte siracusano, già direttore della Mediterranea Art Gallery di Ortigia.

La mostra DUE ID_ENTITA’ è inserita nell’ambito della Rassegna “Percorsi di NOTOrietà 2024”, curata per la sedicesima edizione da Studio Barnum contemporary, sotto il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto.

 “Occuparsi della più recente produzione pittorica di Elena Lucca – scrive Raimondi – significa immergersi in una formula narrativa fantastica, a volte umoristica, in un mondo favoloso che va ben oltre la pur evidente matrice pop. Una donna, una pittrice, protagonista di storie narrate con eleganza asciutta e certosina, fattore questo che rende le sue opere appetibili a un pubblico quanto mai vario… Artista che continua ad esprimersi con i campi uniformi dell’acrilico che conferiscono alle opere una elegante levità di linguaggio. E questo, unitamente a una grande fantasia compositiva, rende le sue opere, tutte di ragguardevole misura, così gradevoli e facilmente collocabili in qualsivoglia arredamento contemporaneo. Un’artista a tutto tondo che ha molto da dire e che si esprime magnificamente “in punta di pennello”.

 “Riguardo l’opera pittorica di Elio Comisso, singolare pittore originario di Noto, – continua il critico – essa è basata preva­lentemente su un espressionismo che va alla ricerca dell’anima dei soggetti ritratti sulla tela e su una scarna cromia che richiama Lucian Freud, ambedue elementi unificati dal collante delle sue personali e originali sensazioni. La sua rappresentazione proviene dalle profondità dell‘inconscio, la sua radice non è, come può sembrare al primo impatto, l’espressionismo tedesco, ma è una ricerca assai più sapiente ed elaborata nel campo della sintesi, occhieggiando perfino al fumetto d’antan e ai più recenti manga.  Ne risulta una pittura praticata per determinare uno stimolo ottico di ordine psicologico, un’espressione artistica quanto mai contemporanea e per niente superata dalle ultime esperien­ze nel campo delle arti visive”.

Il Vernissage della mostra avrà luogo sabato 14 settembre alle ore 18,30 nei Bassi del Palazzo Nicolaci di Noto, luogo divenuto da parecchi anni, una importante vetrina per i tantissimi Artisti siciliani che si sono succeduti di mese in mese.  La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2024, dalle ore 11 alle 14 e dalle ore 16 alle 20, ad ingresso gratuito.

Info 347 6390763 – vimedica@studiobarnum.it

www.comune.noto.sr.it

Articoli correlati

Pin It on Pinterest

Close
Close
Share This