“100/100” | racconto inedito di Mattia Mincuzzi

0
1369
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

“100/100”

Vòta, pure oggi più bianca der cuppolotto de ‘na chiesa, più inutilizzata de un giocattolo dimenticato da un bambino capriccioso. E niente so’ comunque fiera de me stessa, nun ce sta un’altra tela in tutta la Capitale mejo de me, eh no, nun ce sta! Ma Marcello nun ne vole sape’. Ogni giorno se arza e nun fa altro che fissà la finestra, pare rapito da ‘na qualche forza misteriosa e nun ce la farò mai a capì che nasce in quella mente tanto geniale quanto oscura. ‘Na volta nun era così: ogni giorno vedevo dipinta ‘na nova tela e aspettavo impaziente il turno mio. Marcello era felice, il pittore più forte de tutta Roma, lo chiamaveno tutti: c’aveva sempre un soggetto novo da rappresentà, ‘na nova tonalità de colore da usa’, più vivace e accesa de quella de prima, tanto da falla sembra’ più scura. Poi qualcosa è cambiato. Un giorno entrò in casa, bestemmiando e imprecando contro la società e tutti l’omini, parlava de ‘na specie di macchina infernale, che stava rendendo inutile il suo lavoro, rappresentando in un secondo quello che lui ce metteva delle ore a pittura’. Da allora non fa altro che passa’ le giornate tra atteggiamenti de rabbia improvvisa e de profonda tristezza: il suo umore è volubile come la tonalità delle sue tempere. E pensa che io sarei stata ‘a prossima! Ero già pronta sur cavalletto, curiosa più che mai de vede’ cosa sarebbe stato capace de dipinge’ su di me. Oggi ormai è la seconda settimana che ‘sta storia va avanti, me comincio a preoccupa’ pe’ Marcello. Un pittore non può vive senza la sua arte, senza la sua fantasia; sarebbe come chiede a ‘n poro cristiano de vive senza acqua, con dei risultati disastrosi come quelli che stanno a succede. Ogni volta che s’addormenta è preda di terribili incubi, lo capisco perché comincia a suda’ e a grida’ con la stessa intensità de quell’espressione beata con cui poco prima s’era addormentato. Quanto vorei potello aiuta’, ma sicuramente lui manco sa che riesco a capi’ tutto questo, non se sarà manco reso conto che ogni volta che s’è interrogato da solo su qualsiasi argomento della vita io ho imparato tutto. Credo che ‘n altro problema sia la sua solitudine: l’unica cosa di cui è circondato sono i suoi strumenti, le quattro mura della sua stanza e… me. Forse avrebbe bisogno de ‘na donna come quelle che tante volte ha dipinto e su cui c’ha sempre fantasticato: per me non sarebbe un problema eh, qualsiasi cosa possa fallo ritorna’ l’artista di un tempo l’accetterei subito! Ormai è quasi sera, anche oggi rimarrò a fissallo immobile come lui fissa la finestra, rimarrò stanca de non esse dipinta, preoccupata perché Marcello non ha magnato ed è visibilmente privo de forze, ma comunque il buio che ce sta in lui non gli impedisce de scatta’ in improvvisi accessi d’ira e de rovescia’ tutte le tempere, sforzo che richiede energie che non possiede. Ecco bravo va’ a dormire e fai il solito incubo, ma questa volta non starò a guardatte, proverò a pensare ad altro.

È mattina e oggi Marcello finalmente è ito fuori, scuro scuro come non mai in faccia. Stranamente però è tornato con ‘na smorfia che sembrerebbe quasi ‘n soriso, anche se s’è rimesso su quell’instancabile sedia. Ma, ao ‘n momento, me sta a segna’ qualcosa dietro, chissà che è. Aspetta mo s’è messo seduto e ha iniziato… a scrive’! Quanto so’ felice, non te lo saprei figura’! Ah si mo me spiego, quando Marcello scrive significa che sta a prepara’ l’idea per il prossimo quadro, la storia che vuole racconta’. Eccolo infatti, sta a prende’ li pennelli, che emozione! Ha cominciato e riesco a capi’ cosa disegni dal suo tocco: ecco delle case, ammazza quanto so’ scure, strano per lui, poi sta a fa’ dei colori, e quelli che sembrano i suoi strumenti, poi ecco ‘na sedia e… sì un uomo su questa, tutto molto acceso come piace a lui, ammazza il contrasto co le case sembra quello del suo umore. Ha quasi fatto, rimane solo uno spazio: ma, cosa sta facendo? ‘Na tela? Sì sì è proprio ‘na tela, ma chi è quella ao, certo non è una qualunque, sembro io… ma sì so’ io, mi riconoscerei tra mille, ah beh infatti mi ha rappresentato vuota… O che fai Marce’, mo me sta a fissa, sembra molto soddisfatto, chissà perché io non lo sono, perché me sembra per l’ennesima volta che ogni gioia deve esse seguita da ‘n dispiacere, ogni luce da n’ombra. Però me sento bene eh, fresca e orgogliosa de ave’ risvegliato il suo spirito de artista, chissà ora dove mi metterà in mostra! Ma che è quella, quello strano oggettino metallico che s’è appoggiato sulla fronte, non glielo avevo mai visto e non ne aveva mai parlato.

S’è alzato, c’ha ogni muscolo contratto, me guarda sempre più forte e ride, ride nel modo più felice e macabro che se possa fa’, grida, grida più forte e felicemente che mai, preme qualcosa e… ah! Ammazza che botto! Sta a terra, non se muove, inerme, grigio. Oh Marce’ nun fa scherzi arzate dai. Non ce posso crede, questa allora è la cosa de cui parlava tanto, quella che definiva famigerata ma portatrice de libertà, la morte. Come farò ora, io che non ho il privilegio di esse liberata da ‘n arnese metallico. Come potrò vive senza de te Marce’, ‘na tela senza pittore è come un pittore senza la sua arte, come ‘n poro cristiano senz’acqua.

Ma che c’hai sotto la giacca Marcellino mio, pare ‘n diario, fammelo legge va, tanto ormai non c’ho un granché da fa’.

Me chiamo Marcello Colaianni e so ‘n pittore. Non so scrive’, non so canta’, non so recita’. Però il mestiere mio lo so fa bene, me mandaveno commissioni da tutta Roma pe’ fa un ritratto a quello, un paesaggio a quell’altro, finché non hanno inventato quella cosa che fa, oddio come li chiameno, ah sì, i dagherrotipi, pare ‘na parolaccia. Io ce metto due ore pe’ dipinge ‘n cristiano e quella cosa ce mette un secondo, e preferiscono pure quella ai dipinti miei e de tutti li altri pori pittori de Roma. Visto che da lavora’ e da vive non me rimane tanto, ho deciso almeno de racconta’ la storia mia a ‘sto pezzo di carta, che già je vojo più bene de tanti disgraziati che ho incontrato, almeno un giorno qualcuno potrà capi’ perché Colaianni Marcello ha deciso de finilla co ‘sta farsa che dovrebbe sembra’ ‘na vita.

Tutto è cominciato ‘n bel giorno de primavera, c’avevo 18 anni, ero giovane giovane, e mentre stavo a cammina su Via dei Coronari, me fermo a ‘na bottega de ‘n poro vecchio, che era piena piena de quadri. Allora lo guardo e je faccio “Scusate, che posso entra’ a da’ n’occhiata?”, quello co’ un po’ de diffidenza me fa entra’ e me metto a osserva tutti li dipinti, dai paesaggi ai ritratti. Oh ammazza quanto erano belli. Io fino a quel giorno non avevo certo scritto pagine de storia co la vita mia, un classico ragazzo de Roma che passa le giornate a vede’ la sua città e a cerca’ de capi’ se bisogna fa’ st’unità d’Italia oppure no, se tocca leva’ sto Papa e mettece il Re oppure fa’ proprio ‘na Repubblica come in Francia. Ma chi ce capisce niente. Da quel giorno invece avevo trovato ‘na cosa da fa, ‘na passione vera, e senza pensacce un attimo me rigiro e je faccio “Scusate, ma non è che me insegnereste? Ve do una mano co tutto quello che dovete fa, non vojo un soldo in cambio”. Al che da quel giorno quell’omo da n’poro vecchietto divenne per me Lando, il mio insegnante.

Ogni giorno me ne annavo da lui e me insegnava una cosa nuova: iniziammo co’ i contorni, poi co’ le ombre, le luci, la prospettiva, tutte cose tecniche, e infine quello che preferivo, li colori. Quanto me piacciono! Non resisto, pe’ ‘n attimo sembra de pote’ evade’ da qualsiasi grigiore pe’ esse’ circondato solo da cose belle. Lando l’ha capito subito che ero fatto apposta pe’ colora’ il mondo.

Il primo quadro mio lo feci proprio pe regalallo a lui: je feci un ritratto mentre stava a dipinge una signora e se la guardava come se co quel pennello potesse raffigurarla come ha fatto il signore Iddio quando l’ha creata. Era così contento quando gliel’ho dato che il giorno dopo me disse “Marce’, quanno io non ce starò più, te toccherà manda’ avanti la baracca”. M’aveva lasciato la bottega, pe’ realizzallo ce misi giorni interi.

Fatto sta che continuammo a lavorà pe’ tanti anni: io crescevo, ma lui invecchiava. E ‘n bel giorno, senza avvisa’, il pennello di Lando smise de crea’ capolavori e me tocco’ seppellì’ la persona a cui volli più bene in assoluto. Eccome qua, 25 anni e ‘na vita da pittore che adesso era davvero iniziata.

Ma la mia non è stata l’unica che ho vissuto, perché ‘n pittore pe’ fa bene il suo lavoro, me lo diceva sempre Lando, deve conosce’ pure le vite dei clienti, che meritano de esse raccontate, perché ognuna è unica, speciale, come ‘n dipinto. Solo la mia adesso è diventata inutile, proprio come, de ‘sti tempi, ‘n dipinto. Almeno me rimane de potè racconta’ quelle degli altri: ‘ste cose non possono esse fotografate.

Cor primo incarico serio me so’ divertito un sacco: ‘na signorotta piena de quattrini viene da me e me chiede un ritratto col cagnolino suo. Classico. Accetto ovviamente, il giorno dopo viene, je faccio il dipinto e me dà un sacco di soldi, a condizione che due settimane dopo j’avrei fatto lo stesso quadro alla nipote. Ecco quello fu diverso. Venne ‘sta signorina bella come il tramonto sur Tevere, mora, capelli lunghi, du’ baiocchi che al primo sguardo me rapirono subito. Si chiamava, cioè se chiama, mica sarà morta, Anna Campani: nun me lo scorderò mai il suo nome. Je feci il dipinto e pure lei me pagò tanto, al che io je dissi “Scusate, io posso accetta’ da una signorina come voi tutti ‘sti denari solo se però poi je posso offri’ una cena, so’ un galantuomo, mica un poveraccio”. E lei accettò. Due giorni dopo rivenne alla bottega mia, io m’ero messo tutto in tiro, lei manco ce ne avrebbe avuto bisogno, e la portai a cena a n’osteria che sta su via Margutta, tutta ricoperta de edera. Nel tragitto non parlammo molto, si e no spiccicò due parole, al che arrivati al ristorante presi io l’iniziativa:

“Signori’, che fate quindi voi nella vita?”

“Mi ha indirizzato da voi mia zia, pensavo lo aveste già intuito.”

“Perdonate l’ignoranza, ma perché avrei dovuto farlo?”

“Mia zia è la contessa Gabriella Perri.”

“Vi chiedo scusa, non avevo riconosciuto vostra zia, e poi, scusate l’insolenza, ma voi non mi sembrate proprio una nobile piena di quattrini.”

Già, non lo sembrava proprio. Conti, Baroni, Principi e compagnia bella disprezzavano solo co’ lo sguardo noi poveri cristiani che avevamo avuto la sfortuna de dove’ lavora’ manualmente pe’ vive’. Lei non lo aveva mai fatto. Non solo, in quelle poche ore Anna era sempre stata gentile co’ me e, anche se con pochissime parole, mi si dimostrava simile in ogni cosa, in ogni pensiero. E poi, quale nobile avrebbe accettato l’invito a cena de ‘n poveraccio.

“E perché dite cosi?”

“Ecco siete diversa dalle altre persone der vostro ceto”

“Vi sbagliate a pensare in questo modo. Se fossi stata una nobile altezzosa, come voi state supponendo, sarei forse venuta a cena con voi in un’osteria? Del resto anche voi siete un uomo di buone maniere, differente dagli altri manovali, che, di certo, non si possono chiamare galantuomini.”

Ero spiazzato.

“Forse semo più simili de’ quanto immaginiamo, se ce sentimo tutti e due diversi. Non ve aspettate però che io impari mai a parla’ come voi.”

“Dovreste aver capito ormai che per me non rappresenta un problema.”

“Allora non ce sta manco bisogno de esse così distaccati, quando parlamo il tempo passa mejo no?”

“Volevo solo mettervi un po’ alla prova, in fondo ci conosciamo da pochi giorni. Mi piace molto il ritratto che mi avete fatto.”

“E voi piacete a me.”

“Prego?”

“E voi fate felice me. Pe’ ‘n pittore è sempre ‘na soddisfazione riceve’ dei complimenti.”

Da lì si può di’ che iniziò tutto. Passammo tutta la cena a parla’ come se ce conoscessimo da ‘na vita. Alla fine la riaccompagnai a casa, mo si che m’ero reso conto che era nobile, e me ne tornai nella mia bottega, a dipinge’ ‘n esplosione de colori a caso su una tela bianca, un modo pe’ esprime la mia felicità. Ce l’ho ancora appesa qui davanti quella tela, che me rimprovera mentre sto a scrive, perché tanto ha già capito tutto.

Comunque non s’eravamo detti quando rivederci e io il giorno dopo me arzai e andai a bottega come tutti i giorni, sperando che se facesse viva lei.

Da casa mia alla bottega non ce vole tanto, io abito vicino Via di Ripetta, e tutte le mattine è sempre bello alzarsi pe’ anda’ a lavora’. Dovete vede’ che bello cammina’ sul Tevere alle sei di mattina! Passeggio lungo tutto il viale alberato sul fiume, respiro l’aria che friccica e me svejo carezzato dal vento mattutino. Le foglie degli alberi sembrano du’ tende che se aprono sul mondo e me accompagnano nell’inizia’ un’altra giornata nella mia Roma. Spesso me fermo a guarda’ le paperelle che sfiorano e pungono l’acqua e i gabbiani che sopra di loro cominciano a stropicciasse l’occhi pe’ trova’ qualche pescetto e fa’ colazione. Mentre arrivo alla bottega mia, comincio a incontra’ gente che me conosce e ci salutiamo tutti come fossimo ‘na grande famiglia. I palazzi illuminati brillano ognuno de ‘na luce diversa, come a racconta’ la propria storia: eccone uno che non ce la fa più a senti’ il regazzino del secondo piano che strilla sempre, n’altro che vorebbe solo che i coniugi del terzo piano facessero pace e se volessero bene.

Eccola là la bottega mia che me dà il buongiorno mejo de tutti, perché solo lei me aspetta davvero. Quando entro non vedo l’ora di dipinge la mia splendida città, oppure le facce de chi ha la fortuna de non accontentasse de ‘no specchio, o forse ha solo paura de vedesse invecchia’.

Insomma eravamo rimasti al giorno dopo la cena. Apro bottega e il primo cliente non è certo lei, ma un uomo alto, grosso e tutto zozzo, che me sembrava uno spazzacamino.

“Buongiorno, vorrei fa’ un regalo alla mia signora. Ho messo dei soldi da parte e vorrei faje ‘n bel quadro”.

“Quanto potete spende’?”

“Ce la fate a fa’ ‘n bel quadro co’ 20 soldi?”

“Un bel paesaggio può piace’ alla signora?”

“Fate voi, me fido. Lo passo a ritira’ tra una settimana allora”.

“Aspettate, aspettate. Mica i quadri so’ tutti uguali. Io devo sape’ un po’ la vita vostra, me serve davvero.”

“Guardate che io non ho tempo da perde’, devo anda’ a spala’ il carbone”

“Se volete il quadro me dovete racconta’ un po’ de voi”

“Se insistete. Io me chiamo Torti Alberto e so’ un poro carbonaro, nel senso che spalo il carbone, non ve fate strane idee. Tutte le mattine attacco a lavora’ alle cinque e finisco la sera tardi, tutto pe’ pochi danari. Tutto quello che guadagno è per la mia famiglia, ho moglie e due figlioletti, e finché riesco a porta’ il pane a tavola spaccandome la schiena continuerò a rignrazià Dio. Vivo in una casa modesta  vicino alla stazione Termini, non ve dico che trambusto tutti i giorni. È buffo però che mentre io torno a casa tutto tranquillo vedo gente che corre da ‘na parte all’altra perché sta a perde il treno: le signore co’ le stoffe che escono fuori dalle valige, i mariti furiosi perché stanno a fa tardi o perché i ragazzini fanno i capricci che vogliono guida’ il treno. Ecco tutto questo se prospetta agli occhi miei e de mi moglie, che invece ce ne stamo sereni dentro casa nostra, che tanto ce basta poco pe’ esse contenti. Il vero valore della felicità lo conoscemo solo noi, gente come me e come voi, che ogni giorno sappiamo apprezza’ le piccole cose, non chi c’ha tutto e s’è stufato di vive’. Dovremmo esse’ noi quelli che parlano tanto alle persone: solo chi non c’ha niente può insegna’ qualcosa. E mo fatevelo basta’ che devo anda’ di corsa a lavora’. Buona giornata”.

E se ne andò, lasciandome così, con una storia da pittura’. Non ce misi molto a cerca’ il paesaggio da dipinge’, perché uscito da bottega, erano le vie che se snodavano di fronte a me il mio soggetto.

Una signora abituata alla confusione de Termini e all’odore acre del carbone, cosa avrebbe voluto di più che ‘na finestra di tranquillità da appende nella sua casa pe’ copri’ quella vera, di finestra, che mostrava la realtà circostante?

Era l’imbrunire. Via dei Coronari e le altre viette cominciavano a farsi silenziose, illuminate dal crepuscolo che baciava i mattoni delle case come addi “V’ho colorato io, de nascosto, mentre nessuno se n’accorgeva”. Le foglie tutt’intorno sembravano adagiarsi dopo aver lavorato tutto il giorno, trattenendo, stanche, la luce del sole pe crea’ un po’ d’ombra, sostenendo i raggi pesanti col loro esile corpo. Pe’ l’aria si sentiva odore di cucinato, ecco quello non ce sarei mai riuscito a dipinge, e tutto se univa in una sinfonia così armoniosa che avrebbe portato pace a chiunque: il ricordo riesce addirittura a portalla a me mentre scrivo.

Me venne ‘n bel dipinto, Alberto fu contento e anche la moglie: tutti contenti tranne me, che ancora aspettavo Anna.

Il giorno seguente riaprii bottega, ma ancora niente, de Anna nessuna traccia. Certo sarei potuto anda’ io da lei, ma non volevo presentamme dentro quella reggia dove viveva, così preferii aspetta’ ancora un po’. Decisi quindi de’ fa una pausa all’ora de pranzo e passeggiai fino a Campo de’ Fiori, che me piace tanto. A mezzogiorno è sempre pieno de gente che formicola tra li banchi del mercato, co i venditori che strillano a destra e a manca perché ognuno c’ha la roba migliore del mondo, mentre guardano ogni angolo del bancone pe’ evita’ che qualche ragazzetto je rubi qualcosa. Me metto così seduto al margine della piazza a osserva’ ‘sto teatrino, quando incontro ‘n amico mio, Leopoldo Fabrizi, e se mettemo a chiacchera’.

“Ciao Marce’. com’è nun lavori oggi?”

“Sto ‘n pausa, te ‘nvece hai già finito de distribui’ i giornali?”

“Sì me ne so tenuto uno solo, peccato a nun sapello legge”

“Famme vede’ va che un pochetto riesco a legge’, me lo ha insegnato Lando”.

Quella fu la vera svolta della giornata: sulla prima pagina del giornale ce stava proprio Anna, col titolo “La duchessa Campani si stabilisce a Roma”. Hai capito Anna, immaginavo che era importante, ma mica così tanto.

“Allora, che ce sta scritto?”

“Ma niente stanno a parla’ de ‘na duchessa, una delle tante, non è roba per noi”

“Eh peccato perché sembrava bella la signorina”

“Bella sì.”

“Te saluto Marce’ che vado a casa, te lascio il giornale tanto nun ce faccio niente”

“Se vedemo allora, grazie”.

Me misi a legge l’articolo e scoprii che Anna nun era di Roma, che però suo padre era morto e così si era trasferita qua con sua zia. Era ‘na famiglia molto ricca e stavano a cerca’ un altro nobile da fa sposa’ ad Anna. Ecco perché nun l’ho più vista! Chissà i ricevimenti che stanno a fa!

Me ne tornai a bottega, ormai era quasi sera, raccolsi tre/quattro commissioni e poi chiusi tutto e me ne andai a casa. Decisi che il giorno dopo sarei andato nei pressi de’ casa sua, volevo vedella e parla’ con lei. Io non sarò certo ‘n principe, ma so sicuro che me vole bene davvero!

Così il giorno dopo, pieno d’ansia, me so’ fatto coraggio. La vidi uscire tutta in tiro, forse doveva anda’ da qualche parte. La fermai lo stesso.

“Anna, io lo so che semo tanto diversi e che voi probabilmente dovete sposa’ qualcun altro, ma so pure che ‘na parte di voi vorrebbe resta’ ancora per un po’ libera a fianco de ‘sto poro pittore. Venite con me.”

“Marcello, a presentarsi così non siete certo stato un galantuomo”.

“Non lo sarò stato, ma perché non siete più venuta a trovamme? E’ successo qualcosa quella sera, lo sapete, perché lo volete ignora’?”

“È vero, qualcosa è successo, ma non quella sera: molto prima. Pensate che sarei venuta con voi, così con uno sconosciuto, senza un valido motivo? Pensate che mia zia abbia chiesto un ritratto proprio a voi per caso? Io passeggio tutti i giorni nei pressi della vostra bottega e mi avete emozionato con i vostri quadri e il vostro modo di fare, da sempre”.

“Che intendete dire?”

“Non è chiaro forse?”

“Non so’ mai stato rapido a capi’, tranne nella pittura”.

“Io sento di provare qualcosa per voi, Marcello, qualcosa di forte. Se non sono venuta dopo la cena è solo perché mia zia mi organizza tutti i giorni incontri con principi diversi. L’ho mandata da voi con una scusa, ma non approverebbe mai che io frequentassi un pittore”.

“Concediamoce di vivere insieme almeno finché potremo, allora”.

“Vi seguo”.

Così se concluse uno dei discorsi più importanti della mia vita. Avevo trovato ‘na persona da mette’ al mio fianco, ma sapevo pure che il nostro tempo partiva già co’ ‘na scadenza, come ‘na clessidra.

Comunque la farò breve, non va a me de ascoltamme, figuramose a un poro foglio di carta. I giorni passavano e co’ loro le stagioni, stavamo bene, molto, pe’ ‘n attimo c’avevo creduto, ma due mesi dopo, in inverno, la sabbia della clessidra era finita.

Qualcuno diceva che se uno nasce tondo non può diventa’ quadrato: ecco io e Anna eravamo un cerchio e un triangolo, quadrati non ce saremmo mai potuti diventa’. Capii che ormai dovevo butta’ la clessidra quando, col tempo, ce cominciammo a vede’ sempre de meno, lei perché piena de’ incontri galanti del ceto suo (era evidente ogni volta de’ più che ‘sti incotri je piacevano, che piano piano da sola se scopriva esse non così diversa come me aveva detto) io perché sempre più impegnato con la mia pittura.

Era infatti quello un periodo strano. Non me riusciva più niente. De solito me venivano a chiama’ tutti i giorni pe’ fa qualche quadro e invece mo non veniva più nessuno. Ai tempi non sapevo che era successo, pensavo che non fossi più bravo a fa il mestiere mio, che non fossi più adatto, poi scoprii che era tutto legato a quella maledetta invenzione della fotografia.

Fatto sta che io ero un po’ depresso, in confronto a mo schizzante di gioia comunque, e non trovavo più rifugio in lei, anzi, non me andava proprio de vedella, era come se volessi cambia’ aria.

Quello fu il segnale che era stato tutto un trucco. Che da pochi semplici incontri e da un paio di chiaccherate la mia mente aveva creato chissà quale storia, chissà quale dipinto, e invece era tutta ‘na suggestione, un’idea nata da ‘n fortuito caso che me aveva permesso de ‘ncontra’ una nobile che stava solo a sperimenta’ co’ me una vita un po’ diversa, ma la sua era sempre ‘n altra, e la mia pure.

Je lasciai una lettera in cui scrissi tutto questo, lei manco me rispose e finì così.

Era inverno quindi, e io me sentivo triste pe’ Anna e pe’ il mio lavoro. Guardavo fori dalla finestra e in realtà guardavo il quadro dipinto nel mio cuore.

L’aria pareva bagnata, non lo potrei mai descrive’. Quando respiravi sentivi congelarti i polmoni e una sensazione di acidità secca nel petto,che te smorza il fiato in gola e te chiude lo stomaco. Gli alberi non avevano più foglie, solo rami secchi e spogli pronti a trafiggerti. Il cielo scuro emanava una luce sinistra, che pungeva e costringeva gli occhi a chiudersi e faceva veni’ un mal di testa che ti annebbiava il cervello. Per un po’ ebbi il dubbio se fosse solo la sbronza della sera prima e magari manco era inverno.

Era ‘n giorno come ‘n altro di quel periodo in cui sembravano tutti uguali, e poi, eccola là, come un raggio de sole. Rimasi folgorato, folgorato da ‘na ragazza che sembrava me nell’altro sesso, solo riuscita molto meglio. Entrò dalla porta ‘na giovane donna, alta, coi capelli colorati co’ la scia delle comete. L’occhi erano come un mare dove te ce perdevi, fino a ritrovatte sulla barca dell’unico pescatore che c’aveva il coraggio de navigacce, pronto a raccontatte tutta la storia sua, a fattela entra’ dentro al core, senza nemmeno che te ne accorgessi. Non voglio sembra sconcio, ma dalle labbra, subito se scendeva al corpo, scivolando su ‘n panneggio di seta sinuosa. Perché dico che sembrava uguale a me? Non solo pe’ come era vestita e il modo che c’aveva di stare al mondo, ma perché senza conoscerla me sentivo attratto come se non ce potessi fa niente, se il destino avesse già deciso così.

“Buongiorno signorina”.

“Buongiorno, me chiami Isabella, sennò me sembra de’ sta’ al mercato”.

“Che posso fa pe’ voi?”

“Vorrei ‘n quadro un po’ particolare”

“In che senso?”

“Vorrei che me ritraeste nuda”.

Sbiancai. Che poi in realtà penso che arrossii.

“Allora che non ce sentite? Si può fa ‘sta cosa”.

“Direi di sì, se proprio insistete”.

“Insisto”.

“E allora venite domani mattina, terrò bottega chiusa e faremo ‘sto dipinto”.

“Va bene a domani.”

Andò via, lasciandome lì senza parole, un po’ per la bellezza, un po’ perché pensavo che ‘sta ragazza era troppo sfacciata. Fatto sta che il giorno dopo tornò, pronta per fasse dipinge, io invece non lo ero pe’ niente.

“Scusate Isabella, ma me potete toje ‘na curiosità?”

“Perché voglio ‘sto dipinto?”

“Precisamente”

“Vedete, voi forse siete ‘n brav’uomo e non me conoscete, ma a Roma tanti me conoscono. Io faccio er mestiere più antico del mondo, capite cosa intendo”

“Guardate che mica ho dei pregiudizi io, pe’ me non ce stanno problemi. Ma perché proprio ‘sto quadro? Vedete, pe’ fa il mestiere mio, io devo conosce’ pure la vita de’ chi dipingo”

“Sapete Marce’, quando fai ‘sto mestiere, conta ‘na cosa sola purtroppo: er corpo tuo. Tutte le sere lo dovete offri’ a ‘na persona diversa, invecchiando co’ ‘na pelle macchiata sempre di più da i quotidiani viandanti che ce fanno visita. Un giorno non farò più ‘sta vita e vojo fissa’ il corpo mio com’è adesso: bello e giovane. Su ‘na tela non lo potrà tocca’ nessuno e risulterà senza macchie, puro. Vojo ferma’ il tempo almeno su un quadro, dove Isabella potrà esse’ solo ammirata in eterno e mai toccata da nessuno. Me vojo ricorda’ da vecchia de quanto ero bella e che se mi hanno potuta avere in tanti, la mia anima sarà stata un possesso solo mio e de ‘sto quadro. Ve basta?”

“Si si basta”.

Così iniziai a dipinge. Il pennello seguiva l’andamento dei miei occhi. Ricordo che lo staccai poche volte dalla tela, il quadro fu tutto ‘n andamento curvilineo. I contorni li feci con dei delicati colpi de luce, la figura sembrava eterea, sospesa nel vuoto. La dipinsi come ‘na Madonna: pura, intoccabile. A lavoro finito, l’armonia della forma del suo corpo, superava qualsiasi idea che ebbi mai avuto precedentemente de bellezza.

A Isabella il quadro piacque molto. Non volli denaro, se lo guadagnava già con così tanti sacrifici, mi diede quindi un bacio sulla guancia, che mi creò un fremito che ancora oggi ricordo, e mi fa pentire di non averla presa, stretta a me, carezzata e baciata. Perlomeno, ormai, senza rendermene conto, Anna era diventata solo una figura sfocata in secondo piano.

Questo fu uno degli ultimi dipinti che feci, lo voglio ricordare con affetto insieme a quelli de Anna e della zia e de Alberto perché me fecero conoscere tanti tipi umani così lontani tra loro: la contessa, il carbonaro, la prostituta. Tre vite diverse, ma così profonde e emblematiche de come erano fatti i vari strati della società. In effetti in un altro quadro ho rappresentato un’altra vita: quello che sto per fare, che ora è di fronte a me, che presto me darà l’estrema unzione.

Prima di chiude il sipario, vojo lascia’ quindi al mondo la mia denuncia, la denuncia sul perché ‘sto poro pittore, come altri, ha deciso de falla finita, proprio in questo momento storico.

Quella che è nata in me è un’incomprensione cor mondo intero, co’ tutta la società. Il fatto che con l’invenzione della fotografia nun lavorassi più, è stato solo un evento marginale nello scatenare il senso di rifiuto che ho ora. Il problema fu il tipo de società che generò e apprezzò questa come tante altre invenzioni: la fotografia è pure ‘na cosa bella, so’ le persone che di fronte al progresso perdono ogni tipo de sentimento, a cui je se annebbia la mente e che guardano con affetto solo quello che se conforma all’idea di nuovo, di moda, er problema. È l’omologazione il vero dramma, la fotografia è solo ‘na manifestazione di tutto ciò.

Io non so’ adatto a inserimme in una schiera de’ persone tutte uguali: vivere nun significa questo.

La vita è un dono che, privilegiati, potremmo godere al meglio. Ogni vita e stile di vita so’ diversi, ed è proprio questa la caratteristica più preziosa. Er mondo va avanti pe’ la pluralità, pe’ le differenze: gli incontri tra opposti. Cercando de esse, invece, tutti uguali, non solo uccidiamo la vita, ma pure er mondo intero. Passamo le giornate cercando de inventa’ i luoghi comuni pe riunirci tutti come sciocche marionette, invece de vede’ i luoghi veri che la Natura c’ha regalato.

L’obiettivo ormai è diventato lo sfoggio dell’inutile: nun esiste più etica, moralità, emozioni. Pensamo solo a compra’ questo o quest’altro, a avecce questa cosa piuttosto che quest’altra, a nun fa niente de diverso dalla massa perché sennò poi nun ce vole nessuno: bisogna parla’ tutti allo stesso modo, imboccà sempre la strada più facile (da fa’ a quattro zampe) e avecce tutto tranne che la testa piena, sennò come fai a parla’ del niente.

E in mezzo a tutto sto marasma, succedono gli eventi più gravi e importanti in tutta Roma , in quella che dovrebbe chiamasse Italia e ner mondo intero, ma a noi che ce frega, portamo tutti la bandiera dell’indifferenza come strumento der conformismo.

Io non ce la faccio più a non dipinge, a alzamme tutti i giorni e vede’ ‘na miriade de’ fantasmi cammina’ pe’ strada come automi. Se tutti se sentono così uniti dal mostrasse uguali, io a ‘sto banchetto de’ ipocrisia nun me ce vojo sede’, piuttosto preferisco raggiunge’ Landuccio mio.

Tanto nessuno se ne accorgerà, chi so’ io se non uno strano, che ormai era diventato pesante. Se ricorderanno de me come quello che parlava sempre delle stesse cose, ostinato, che nun era capito perché tanto da esse diversi nun fregava niente a nessuno.

Non me dispiacerà nun avecce più la vista de un mondo inerte, passivo, pronto a subi’ de tutto pur de avecce il contentino. Avete ammazzato la vita, questo è il vostro premio.

Mo finisco la mia ultima tela che lascerò lì, porella nun me perdonerà mai pe’ nun avella esposta, ma tanto nun te avrebbe apprezzato nessuno: la bellezza non è più oggetto di comprensione.

E mo Marcello saluta pure te, diario, grazie de avemme ascoltato, e se pure te non capirai perché sto compiendo l’estremo gesto, rispondime a questo:

Questa, dimme, è vita?

 

Retro della Tela Numero 100/100

Lo so, so’ sbajato, ma non ce posso fa’ niente

Non è colpa mia se so’ nato co’ ‘sto bisogno de anna controcorrente

Quanno tutti abbasseno la testa, me fa male pe’ quanto io la tengo su

E sì la gente se diverte a lecca’ li deretani altrui, io a guarda sto schifo non ce la faccio più

Quindi me arzo, me sollevo, e fori dal coro grido sempre a voce alta

Che tanto la storia non se ricorda de li indifferenti, li salta

La storia se ricorda solo de chi c’ha avuto er coraggio de di’ de no, de mettese in pericolo

E la gente celebra chi s’è impicciato co’ tanti guai, a costo pure de sentisse solo,

E tanto chi ce toccherà studia’ in futuro, non sarà il primo cortigiano del re

Ma chi se sarà opposto, a costo pure de non pensa’ affatto a se.

Solo chi se mette de traverso combina qualcosa, non nascono mica dar piattume li fatti importanti

Perché de omini speciali ce ne stanno pochi, de servi opportunisti ce ne stanno tanti.

Non ve abbattete e non ve arrendete giovani belli e vivi

Perché pure nei momenti più scuri, rimarrete puri come le melodie degli uccellini

E voi altri stateve zitti tutti , non ce provate manco a giudica’

chi ancora j’è rimasto un briciolo de dignità

che ne sapete de che vordi’ potesse ancora guarda allo specchio e vede’ che almeno de valore n’è rimasto ‘n tantino

So pittore io, mica ‘n burattino.

Mattia Mincuzzi

Viktor (per gli amici Marcello) Ladviscenko, “Autoritratto”, 1930