Occhio al calendario, si torna alle targhe alterne, significando che nei giorni pari possono circolare le targhe pari e in quelli dispari come oggi quelle dispari.
L’ordinanza delle targhe alterne riguarda solamente le motorizzazioni da euro 0 a euro 3, circa 200.000 mezzi. Da oggi sono operative le pattuglie della polizia municipale che copriranno i turni della mattina e del pomeriggio. L’amministrazione comunale, deve fare cassa o vuole tutelare la salute del cittadino.
COSA PREVEDE L’ORDINANZA
L’ordinanza deve essere rispettata dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 da lunedì a venerdì. La circolazione sarà libera sabato e domenica.
Possono circolare tutti i giorni i veicoli a metano o gpl, elettrici o ibridi. I veicoli da euro 4 in su. Ciclomotori catalizzati e le moto quattro tempi, i veicoli delle forze dell’ordine, prefettura, polizia municipale, vigili del fuoco, mezzi sanitari di emergenza, trasporto disabili, mezzi del trasporto pubblico, i mezzi con disabile a bordo e provvisti del contrassegno comunale. I mezzi della RAP per l’assistenza a mazzi pubblici.
Per coloro che non rispettano l’ordinanza delle targhe alterne nel caso venissero fermati, la multa è di 164 euro.
L’area interessata è quasi tutta la città sotto la circonvallazione, lato mare. Il provvedimento prevede “corridoi” liberi, percorribili quindi esenti dall’ordinanza. Quindi viale Regione Siciliana compresa la laterale lato monte, tutte le strade a monte della circonvallazione.
Ancora i tratti di accesso in entrata e in uscita dalle aree dei parcheggi Giotto, Emiri, Francia, Basile. Sono esentati dal rispetto dell’ordinanza le strade di collegamento usate dai veicoli in uscita dal porto verso le autostrade. Per raggiungere la A 19 per Messina-Catania le vie di percorrenza sono Via Crispi, Via Cala, Foro Umberto I, Via Messina Marine, Via Galletti, Via Pomara, ingresso autostradale di Villabate: al contrario per l’ingresso verso l’area portuale per chi deve imbarcarsi.
Mentre coloro che devono raggiungere la A 29 per Trapani, uscendo dal porto potranno utilizzare: Via Crispi, Piazza Ucciardone, Via Montepellegrino, Via Rabin, Via Martin Luther King, Via Imperatore Federico, Piazza Don Bosco, Piazza Leoni, Viale del Fante, Via Cassarà, Via De Gasperi, Via Ausonia, Via Praga e Via Belgio. Stesso itinerario entrando in città verso il porto. Sono escluse dall’ordinanza i rioni di Mondello e Sferracavallo.