Sequestrato vino rubato: denunciato un noto ristoratore del centro storico di Palermo

0
1591
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

ALLO ZEN LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA VINO RUBATO, PER UN VALORE DI OTTANTAMILA EURO. DENUNCIATO UN NOTO RISTORATORE DEL CENTRO STORICO

Personale della Squadra Mobile, diretta dal Dott. Rodolfo RUPERTI, ha, quest’oggi, proceduto al deferimento alla A.G.di un pregiudicato palermitano, per il delitto di ricettazione.

Nell’ ambito di attività investigative, la Sezione “Falchi”, diretta dal Vice Questore Aggiunto, Dott. ssa Carla MARINO, è riuscita ad individuare, in un magazzino abusivo del quartiere zen, numerosissimi bancali di pregiati vini di note cantine siciliane, per un valore di circa 80000,00 euro, sottratti nei giorni scorsi, nei locali commerciali di una ditta con sede a Carini,
La merce sarebbe stata destinata, nelle settimane successive, a noti ristoranti del centro storico.
Sviluppando il filone d’indagine, parte della refurtiva ammontante a circa 40 cartoni dello stesso vino, è stata, infatti, successivamente individuata all’ interno di una nota trattoria del centro storico, nei pressi di piazza Marina, al quale era stata già consegnata.
Il titolare dell’ esercizio commerciale, nell’ ambito della perquisizione effettuata, non è stato in grado di giustificare la presenza della merce all’ interno del proprio negozio, né ha prodotto regolare documentazione di acquisto, riferendo di averla acquisita da un imprecisato soggetto che gli aveva proposto il vantaggioso affare.
Il responsabile della ditta di Carini, vittima del furto, opportunamente contattato, ha riconosciuto senza ombra di dubbio la merce mostrata quale quella sottratta al proprio deposito.
Tale certezza è derivata, inoltre, dalla circostanza che la ditta di Carini risulta essere l’unico concessionario e rivenditore dei marchi di vini rinvenuti.
Si è, pertanto, proceduto al sequestro della merce e alla restituzione alla ditta di quanto di sua pertinenza, mentre il ristoratore è stato denunciato per ricettazione.