In Sicilia il fuoco divampa da piu di venti ore. Lo scirocco ha fatto raggiungere picchi di 40 gradi, e le forti raffiche di vento stanno alimentando decine di roghi ,in diversi comuni delle province di Palermo, Trapani , Messina . nella Provincia di Palermo colpite le Madonie con i danni più pesanti : l’autostrada A20 Palermo – Messina, tra gli svincoli di Buonfornello a Castelbuono è chiusa in entrambe le carreggiate. Gli incendi stanno lambendo case, costruzioni e strutture alberghiere della zona.
Le squadre dei Vigili del Fuoco tutte impegnate nello spegnimento del fuoco , sui fronti di
fuoco anche le squadre della Protezione Civile. I voli dei canaider al momento sono stati sospesi per le forti raffiche di vento.
E’ entrato in funzione il “piano emergenza caldo 2016” dell’Asp di Palermo. Gli interventi sono rivolti, soprattutto, alle categorie maggiormente a rischio in occasioni delle ondate di calore, e cioè i bambini fino a 5 anni di età ed agli anziani che hanno meno capacità di provvedere ai propri bisogni.
Un centinaio le persone intossicate condotte in ospedale tra qui bambini poliziotti,Vigili del fuoco , anziani e forze dell’ordine comunque le loro condizioni non sono gravi, a Pioppo una ragazza è stata salvata dalle fiamme.