Dal 22 al 23 ottobre cambierà il volto del quartiere conosciuto in tutto il mondo per il suo mercato all’aperto in stile arabo.
Gli artisti invaderanno le Strade, le piazze, monumenti e spazi di Ballarò che tra ‘abbanniate’ e coppi di frutta fresca animeranno il mercato, emozionando grandi e piccoli. Ballarò diventerà un piccolo carillon dal quale appariranno saltimbanchi, bande musicali, giocolieri, acrobati, attori. la manifestazione é promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e da un vasto cartello di associazioni, circoli e cooperative impegnate nel quartiere, con il sostegno della Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo Per la realizzazione del progetto e’ nata un’Ats ad hoc che ha come capofila il circolo Arci Porco Rosso insieme ci sono Santa Chiara, Handala, Cooperativa Terradamare, Maghweb, Moltivolti, Logiche Meticce, Caravanserai e Brushwood. “Con questa manifestazione di prestigio si conferma l’impegno dell’amministrazione a riqualificare e promuovere Ballarò come uno dei punti di forza dell’offerta culturale e turistica della città”, “La sinergia tra l’amministrazione, le associazioni, i residenti ed esercenti garantisce l’aderenza alle istanze del territorio nell’ottica di una crescita della cura e del rispetto di una realtà’ cosi’ complessa e sensibile come Ballaro'”. (AGI)