I controlli della Polizia di Stato volti a reprimere il fenomeno delle scommesse clandestine continuano, incessanti e questa volta nelle maglie dell’attività ispettiva degli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Palermo, sono incappati i gestori di due esercizi bagheresi.
Ieri, il personale di quell’ufficio, unitamente ai colleghi del Commissariato di P.S. Bagheria, ha accertato la raccolta abusiva, per bookmaker clandestini, in due esercizi.
I gestori dei due punti, siti in via Piave e nel centralissimo corso Butera, raccoglievano “puntate” su eventi sportivi per conto di allibratori stranieri.
Il tutto come sempre, in assenza di licenza di pubblica sicurezza e di concessione governativa dei Monopoli.
Sono stati denunciati i titolari all’Autorità Giudiziaria e sono stati sottoposti a sequestro preventivo i due esercizi, nonché le numerose postazioni informatiche ed i monitor contenenti palinsesti delle scommesse.
L’intensificazione dei controlli, in ambito amministrativo e con riguardo ai centri scommesse, ha assicurato altri importanti risultati, infatti a Palermo a seguito di un controllo, gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale hanno denunciato in stato di libertà i gestori di un internet point di via Spedalieri per gli stessi reati.