Controlli lungo le strade della movida, sanzioni per 15mila euro inflitte ai titolari di tre pub a Ballaró

0
541
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Anche quello appena trascorso è stato un fine settimana di controlli da parte della Polizia di Stato lungo le strade della “movida” cittadina.
Gli itinerari dei mercati storici cittadini, un tempo percorsi soltanto di giorno dai palermitani in cerca di primizie gastronomiche ed oggi epicentro di sfrenato divertimento notturno, sono tenuti sotto stretta osservazione dalle Polizia di Stato che vigila sulla sicurezza dei giovani e dei residenti.
Al riguardo, lo scorso week-end, un’ accurata rete di controlli è stata pianificata e realizzata nel quartiere di Ballarò, precisamente nella zona di via Nunzio Nasi. I servizi hanno visto partecipare i poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto-stazione”, del Reparto Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine, della Sezione di P.G. della Procura dei Minori, della Polizia Scientifica, con la collaborazione di personale della Polizia Municipale e della Siae.
A fronte di numerosi esercizi controllati, tre sono stati i pub nei quali sono emerse gravi irregolarità: nel primo caso è stata riscontrata la mancanza di autorizzazione comunale, tipo “C” per la quale è prevista la sanzione amministrativa di 5000,00 euro ed al titolare è stata contestata la violazione dell’ordinanza sindacale per avere effettuato intrattenimento musicale amplificato all’esterno tramite DJ, motivo per cui è stata elevata sanzione di 50,00 euro e sequestrata la strumentazione musicale. Inoltre, è stata elevata la sanzione di 1000,00 euro in relazione alla contestata somministrazione all’esterno tramite banco frigo rifornito di vari alementi. Infine, contestata l’occupazione di suolo pubblico con l’installazione di ombrelloni, tavoli e sedie per cui è prevista la sanzione amministrativa di 169,00 euro e la denuncia penale.
Al proprietario di un secondo pub è stata contestata la mancanza di SCIA comunale, con relativa sanzione pari a 5000,00 euro e sequestro dell’attività commerciale.
Infine, al titolare di un terzo pub è stata contestata la somministrazione all’esterno (sanzione di 1000,00 euro), nonché l’occupazione abusiva di suolo pubblico con l’installazione di ombrelloni, tavoli e sedie, e quindi la denuncia penale.
I serivzi proseguiranno senza sosta nel corso delle prossime settimane.