Catania, chiusa una discoteca abusiva in zona “canalicchio”

0
485
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

 

DIVISIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA E SOCIALE

Continuano i controlli degli esercizi pubblici, specie di quelli dove si tengono trattenimenti danzanti, a cura del personale della Divisione P.A.S. della Questura.

E a farne le spese, questa volta, è stato un locale della zona “Canalicchio”, la cui attività di pubblico spettacolo è stata oggetto di un provvedimento di divieto, emesso dal Questore Giuseppe Gualtieri.

I fatti presi in esame dai poliziotti hanno avuto luogo lo scorso 27 aprile, ma i drammatici avvenimenti recentemente accaduti in piazza San Carlo a Torino, li rendono prepotentemente d’attualità.

In quella discoteca, infatti, ballavano molte più persone di quelle che il locale potesse contenere e le molte chiamate al 113 parlavano di una “pericolosa ressa di persone”. L’intervento delle Volanti, giunte sul posto poco dopo le segnalazioni, hanno fotografato una situazione potenzialmente pericolosa: si trattava della festa di fine anno scolastico e molti giovani, parecchi di più rispetto alla reale capienza della discoteca, ballavano in un locale che in realtà “era un’associazione culturale e … non rispettava nessuna norma di sicurezza…”.

Quella sera i festeggiamenti furono immediatamente interrotti dai poliziotti che riuscirono a far defluire ordinatamente la moltitudine di ragazzi, evitando ogni incidente.

A riprova dell’effettiva carenza dei fondamentali requisiti per un’attività di tal genere, il fatto che il titolare dell’esercizio pubblico fosse sprovvisto della necessaria licenza del Questore che avrebbe, invece, comportato la verifica delle condizioni di sicurezza, attraverso l’apposita commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, alla quale partecipano – tra gli altri – anche i Vigili del Fuoco.

Il provvedimento di chiusura è stato notificato lo scorso 31 maggio.