Ue, 50 milioni di euro alle imprese sociali in Italia

0
573
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

 

 

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e Banca Etica hanno firmato il primo accordo di garanzia per l’imprenditoria sociale in Italia nell’ambito del programma dell’Unione europea per l’occupazione e l’innovazione sociale. L’accordo permetterà a Banca Etica di offrire un totale di 50 milioni di euro a 330 imprenditori sociali nei prossimi 5 anni, a favore di imprese sia spagnole che italiane.

Le imprese sociali, comprese quelle che impiegano persone con disabilità, disoccupati di lungo periodo, migranti e richiedenti asilo, potranno beneficiare, nell’ambito del programma sostenuto dall’UE, di prestiti a un tasso di interesse ridotto, con requisiti ridotti in materia di garanzie reali.

Banca Etica si concentrerà su una vasta gamma di settori dell’imprenditoria sociale, mirando in particolar modo alle start-up innovative a orientamento sociale, alle imprese agricole sociali e alle società che operano sfruttando l’efficienza energetica e la tecnologia delle fonti energetiche rinnovabili. Fornendo loro un maggiore e più facile accesso ai finanziamenti, si contribuisce allo sviluppo delle imprese sociali in settori chiave per l’inclusione sociale.