La copertina del supplemento di Giugno-Settembre 2017 della prestigiosa rivista “ll giornale dell’arte” è stata dedicata al museo cittadino di villa Cattolica.
Uscito per la prima volta nel 1983 «Il Giornale dell’Arte», il primo «giornale» al mondo concepito esattamente come un quotidiano dedicato esclusivamente alle notizie del mondo artistico è fatto esattamente come i giornali di interesse generale: come «Le Monde» o «The New York Times» o il «Frankfurter Zeitung» o «Il Corriere della Sera» e si occupa esclusivamente di avvenimenti d’arte. «Il Giornale dell’Arte» realizzato a Torino, ha una tiratura costante superiore alle 20.000 copie, ed è acquistabile nelle edicole o per abbonamento.
Dal supplemento speciale Estate campeggia una maestosa foto di villa Cattolica, sede del museo Guttuso, ove non solo è possibile visitare la collezione dedicata al maestro Renato Guttuso ma dove è in corso, sino a 24 di settembre, la mostra dedicata a Mario Schifano e al suo ciclo di Ghibellina curata dal critico Marco Meneguzzo, visitabile ogni giorno, escluso il lunedì dalle ore 9 alle ore 18.
“E’ una delle più prestigiose testate d’arte nazionali e siamo orgogliosi che abbia dedicato uno spazio al nostro museo, riconosciamo a queste riviste una portata informativa e di promozione turistica di grande levatura” così l’assessore alla Cultura Romina Aiello.
Dal supplemento speciale Estate campeggia una maestosa foto di villa Cattolica, sede del museo Guttuso, ove non solo è possibile visitare la collezione dedicata al maestro Renato Guttuso ma dove è in corso, sino a 24 di settembre, la mostra dedicata a Mario Schifano e al suo ciclo di Ghibellina curata dal critico Marco Meneguzzo, visitabile ogni giorno, escluso il lunedì dalle ore 9 alle ore 18.
“E’ una delle più prestigiose testate d’arte nazionali e siamo orgogliosi che abbia dedicato uno spazio al no-stro museo, riconosciamo a queste riviste una portata informativa e di promozione turistica di grande levatura” così l’assessore alla Cultura Romina Aiello.
L’articolo interno offre grande spazio al museo, alle recenti donazioni che lo rendono sempre più un museo d’arte moderna e alle altre realtà presenti sul territorio come alla Galleria Adalberto Catanzaro dove attualmente è allestita la mostra di Hidetoshi Nagasawa, il Museum – Osservatorio dell’arte contemporanea in Sicilia, diretto da Ezio Paganoche offre ai visitatori una piena visione dell’arte dei più importanti artisti siciliani, e in fine una collezione di tovaglioli d’artista, progetto del Ristorante stellato “I Pupi” di Laura e Tony Lo Coco e l’idea portata avanti di un museo delle acciughe dei fratelli Balistreri del borgo marinaro di Aspra.
Bagheria, 24/07/2017