“Vorrei esprimere la piena solidarietà e la convinta adesione politica al progetto che sta portando avanti il ministro Minniti, che merita il consenso non solo dei partiti, ma di tutti gli italiani.
Si sta lavorando intensamente al contrasto del racket dell’immigrazione e lo si sta facendo finalmente con una strategia seria: con la collaborazione dei Comuni rivieraschi libici; per mezzo delle nuove regolamentazioni delle Ong e attraverso il supporto che forniamo alla guardia costiera libica per stroncare il traffico di esseri umani. Il ministro Minniti ha fatto il codice per le Ong dopo un’indicazione unanime del Parlamento, votata in Commissione Difesa da maggioranza e opposizione al termine di un’indagine conoscitiva. Le Ong in mare fanno un lavoro straordinario, ma non si capisce perché alcune spengano il trasponder nell’imminenza delle operazioni di salvataggio. Serve fare chiarezza e il Governo sta lavorando con determinazione anche su questo.
Fa parte della stessa strategia l’incontro del Ministro Alfano con l’inviato speciale dell’Onu per la Libia. Perché è lì dove vogliamo che l’Onu crei dei centri di accoglienza per i profughi, nel pieno rispetto dei diritti umani.
Lo ha detto Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri del Senato, durante una conferenza stampa organizzata in Palazzo Busacca a Scicli (Ragusa).