Bagheria. Al via il rilascio della carta d’identità elettronica

0
596
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

http://comune.bagheria.pa.it/al-via-il-rilascio-della-carta-didentita-elettronica/

Come era già stato annunciato,  con un precedente comunicato del 30 maggio 2017, il Comune di Bagheria darà inizio mercoledì 20 settembre 2017 al servizio di rilascio della Carta d’Identità Elettronica previsto dalla circolare n. 11/2017 del Ministero dell’Interno e dalla delibera della Giunta Comunale n.158 del 19.06.2017.

L’’iter per la procedura di emissione della CIE necessita di tempi di attesa mediamente lunghi pertanto  il Ministero dell’Interno  ha predisposto un’apposita sezione per le prenotazione tramite il portale :http://www.cartaidentita.interno.gov.it/contatti/.

Le prenotazioni si possono effettuare anche direttamente presso l’Ufficio Anagrafe del  Comune, in via Pittalà, o telefonando al n.091943715.

Il costo della Carta d’Identità Elettronica è  22,21 euro. Per il rilascio del  duplicato occorre versare invece  27,63 euro.  In entrambi i casi  16,79 euro costituiscono contributo fisso da versare allo Stato.

La CIE verrà stampata dal Poligrafico e Zecca dello Stato (Roma) e verrà recapitata entro 6 giorni lavorativi presso il domicilio del richiedente o si potrà ritirare presso gli Uffici del Comune.

Il rilascio del documento cartaceo sarà assicurato solo in casi di reale e documentata urgenza.

Per tutti i chiarimenti e informazioni è attivo il numero verde 800.263.388 email cie.cittadini@interno.it

Già il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, aveva emanato una direttiva alla direzione III dei Servizi Demografici per richiedere l’autorizzazione al Ministero dell’Interno all’emissione della CIE all’indomani delle circolari ministeriali, e per rendere il processo di rilascio attivo e pronto nei tempi dettati dal decreto ministeriale inerente la carta di identità elettronica che, come è noto rispetto alla versione cartacea contiene le novità legate alle impronte digitali, il PIN che permetterà di accedere ai servizi online come anche la possibilità di esprimere la propria volontà o meno di donare gli organi.

Gli uffici si sono prontamente attivati e hanno anche frequentato un apposito corso di formazione.

“Desidero ringraziare gli uffici dei servizi demografici e la dirigente della direzione III Laura Picciurro per l’impegno profuso sin qui per attivare la procedura del rilascio della nuova CIE“   – dice l’assessore alle Risorse Umane, Maria Laura Maggiore.