Oggi, giovedì 14 settembre, avrà inizio ufficialmente nelle scuole di Bagheria il nuovo anno scolastico. «Ogni inizio di anno scolastico è un appuntamento importante», ha commentato il sindaco Patrizio Cinque, «il mio invito a tutti gli studenti bagheresi è quello di affrontare l’anno scolastico con entusiasmo e passione, la conoscenza è un’opportunità non solo di formazione culturale e di crescita e la scuola permette lo scambio di idee e confronto empatico tra coetanei».
«Vorrei dunque non solo augurarvi un proficuo anno scolastico ma ringraziare chi in questo percorso vi accompagna: i dirigenti e i professori, uomini e donne che resteranno sempre anche nei vostri ricordi» ha aggiunto il sindaco che ha anche ringraziato tutti gli operatori scolastici che facilitano, organizzano, collaborano con il corpo docente.
Agli auguri del sindaco si uniscono quelli dell’assessore alla Pubblica Istruzione Romina Aiello che ringrazia anche tutti i genitori che seguono i loro figli nel percorso scolastico e che accenna alla situazione strutturale delle scuole: «Abbiamo fatto tanto e non ci siamo fermati sul fronte della messa in sicurezza dei plessi scolastici – dice l’assessora – abbiamo realizzato, in questo ultimo anno e anche nei mesi estivi una serie di lavori. Continueremo non solo con la doverosa manutenzione ordinaria ma abbiamo programmato e programmeremo ancora anche interventi di tipo straordinario perché per noi la sicurezza degli studenti e il diritto alla scuola sono tratti fondamentali di una città moderna e civile».
«Le scuole partiranno con i servizi dedicati ai disabili già tutti attivi: ad assicurarlo l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Puleo che, come già annunciato in un precedente comunicato, ha lavorato per garantire ai disabili la continuità dei servizi ma anche l’UVM distrettuale (Unità di Valutazione Multidimensionale) che rappresenta l’adempimento prioritario e ineludibile per la presa in carico del bisogno socio-sanitario, necessario per l’elaborazione del Progetto Assistenziale Individualizzato (PAI) e della erogazione dei servizi.