Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici !
- Assicuratevi che il vostro cane durante la giornata svolga un buon esercizio fisico, una lunga passeggiata basta prima della serata.
- Durante i fuochi di artificio tenete i vostri cani dentro casa magari con la vostra compagnia. Se fa caldo, l’aria condizionata sarà di aiuto.
- Fornire un luogo sicuro all’interno dove rifugiarsi. Quando hanno paura dei suoni possono perdere l’orientamento e spesso preferiscono piccole aree chiuse.
- Tenere le finestre e le tende chiuse. Abbassando le tapparelle può anche essere utile. La rimozione della stimolazione visiva può anche aiutare i cani a tenere la calma.
- Assicuratevi che tutti i vostri cani indossano targhette di identificazione con un collare che calzi bene.
- Lasciate al vostro cane qualcosa di divertente da fare – come una cesta piena di suoi giocattoli preferiti.
- Durante i fuochi di artificio il vostro cane inizia a piangere o per la paura si rintana, continuate a fare quello che stavate facendo, non vi allarmate, accarezzarlo o coccolarlo aumenterebbe la paura, magari lo distraete con un gioco o semplicemente ve ne state li a leggere un libro, questo lo aiuta a capire che la situazione é tranquilla. Se siete tranquilli voi, lo sarà anche lui.
- Se vi trovate a passeggio con lui, tenetelo al guinzaglio, potrebbe fuggire per la paura dei botti e quindi perdersi.
- Se avete ospiti molti ospiti in casa, potrebbe stressarsi. Meglio chiuderlo in una stanza off-limits per i vostri ospiti con i suoi giocattoli, cibo e acqua.
- Preoccupatevi di tenere lontano da lui gli alcolici, vi eviterà una corsa dal veterinario e attenti ai resti della cena, metteteli in un luogo o chiuso,potrebbe ammalarsi seriamente.