É ufficiale: Palermo è la città più trafficata d’Italia. Passiamo troppi minuti imbottigliati nel caos urbano

0
623
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

La TomTom International BV, società olandese che si occupa di riprodurre sistemi di navigazione satellitare anche per autovetture, autocarri, autobus ed altri mezzi di trasporto, ha pubblicato i nomi delle città più trafficate d’Italia. Il primato va alla città di Palermo, ma tra le prime dieci troviamo anche Messina e Catania. Di certo non può essere motivo di vanto per la Sicilia.

“Grande risultato dell’amministrazione Orlando” dichiara Igor Gelarda, Consigliere Comunale dei 5 Stelle a Palermo, “mi sembra chiaro che questo sia il risultato di una fallimentare politica della mobilità in città.” Nel post su Facebook, il Consigliere, parla delle misure che il primo cittadino, Leoluca Orlando, credeva forse potessero bastare a risolvere i problemi inquinamento-traffico di Palermo: tram e ztl.

“Il tram, strutturato in questa maniera, non porta nessun beneficio alla viabilità in città. Anche la ztl strutturata in questo modo avidentemente non dà risultati positivi.” Indipendentemente dal colore politico del consigliere Gelarda, forse basta solo un po’ di sana razionalità ed oggettività per rendersi contro dei tangibili problemi.

E non ci voleva di certo la “sentenza” della società olandese… basti ascoltare i cittadini, chi il problema lo vive in prima persona: i mezzi pubblici non sono frequenti come dovrebbero, gli orari non vengono rispettati, il tram collega solo alcune zone della città… forse c’era da aspettarselo.

Il livello di traffico è al 43% e 32.495 veicoli transitano, in media, ogni giorno. I cittadini palermitani, a causa di tutto ciò, sprecano mediamente 39 minuti (al giorno) della loro vita.