La stravagante moda dei giovani: il Cosplay

0
1562
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Ultimamente  in giro per il mondo si sente parlare di quelle fiere che racchiudono in se il mondo della fantasia ovvero i cartoni animati e dei videogames, ma c’è una nuova moda nata tra giovani ed è quella del cosplay ma per capire meglio cos’è facciamo un passo indietro.
Il “COSPLAY” nasce negli anni ’30 in america quando un giovane ragazzo si vestii nei panni del suo protagonista preferito ispirato al film “la vita futura”.

Successivamente il fenomeno si ampliò in Giappone dove, nel 1995, un gruppo di ragazzi di tokyo si travestirono dai loro personaggi dei cartoni preferiti. Travestiti esatto perché la parola cosplay in realtà è una parola composta da “cos” che è l’abbreviazione di costume e “play” che in questo caso non è giocare ma interpretare.

Il fenomeno collegato alla cultura giapponese si sviluppò successivamente anche in Europa. In Italia questa moda è stata vista in due modi ossia il primo come una passione ma anche come un trampolino verso un futuro lavoro collegato a questo hobby. Il secondo invece è visto come una bambinata, carnevalata per intenderci ma recentemente, diversi giornali e persone nel mondo si sono mobilitate per far conoscere questo mondo che in realtà è uno stacco dalla vita quotidiana perché il cosplay è definito come un momento di relax, un momento per conoscere gente nuova con la stessa passione.

Vediamo cosa si svolge esattamente la vita nel “mondo” cosplay?

Quando si partecipa ad una gara cosplay in genere si può scegliere se sfilare in passerella e farsi giudicare da persone esperte del settore, oppure esibirsi  riproducendo in maniera fedele, scene che rappresentano il personaggio nel mondo da cui è tratto.

I vincitori dei Festival o raduni, ricevono somme in denaro, viaggi o qualificazioni alle sfide mondiali.

Possiamo dire che attraverso il Cosplay ci si può realizzare anche nel lavoro.
Il Cosplay è in continua crescita, merito anche di tutti i seguaci che ne hanno fatto uno stile di vita e un lavoro.