Regionali, Messina (UGL) : venga restituita dignità e centralità ai dipendenti della Regione Siciliana

0
687
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Abbiamo chiesto al Presidente della Regione un segnale di discontinuità col passato per restituire dignità e centralità ai dipendenti della Regione Siciliana, massacrati e mortificati dal precedente governo che si è spinto fino al punto di cambiare unilateralmente norme contrattuali aggredendo mediaticamente è ripetutamente la pubblica amministrazione regionale, che invece dovrebbe esser il motore di una macchina in grado di progettare per spendere le risorse.

A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario regionale Ugl Sicilia a margine dell’incontro di ieri con il Governatore siciliano Nello Musumeci.

Il Governatore della Sicilia – aggiunge – è il datore di lavoro della più grande azienda siciliana con gli oltre 16 mila lavoratori che hanno bisogno di sentirsi centrali e strategici rispetto alle scelte politico-istituzionali dell’esecutivo regionale.

Un rinnovato rapporto con la dirigenza ed il comparto dei dipendenti regionali – precisa Messina – che superi gli ostacoli della riforma del settore, guardando alla parte giuridica come a quella economica, alla classificazione ed alla riqualificazione del personale.

Compito del sindacato responsabile – rimarca Messina – dovrà essere quello di isolare i fannulloni e coloro che si nascondono dietro privilegi o resistenze alla mobilità territoriale per garantire un percorso meritocratico alla stragrande maggioranza dei lavoratori del comparto, rilanciando l’azione amministrativa per semplificare concretamente le procedure necessarie ad alimentare un circolo virtuoso che favorisca la qualità della spesa pubblica e gli investimenti privati per creare nuova occupazione duratura.

Ugl è pronta a dare il proprio contributo – conclude – ed ha già consegnato all’assessore alla Funzione pubblica, Bernadette Grasso, la proposta di riforma sulla quale ha lavorato tutto il gruppo di dirigenti della Federazione Nazionale Autonomie, brillantemente guidata dal Segretario regionale Ernesto Lo Verso.