“Vork and the Beast“, un film autofinanziato, il primo prodotto e diretto da Fabrizio La Monica, girato interamente in Sicilia tra boschi e castelli medievali, Vork and the Beast è un’opera corale, realizzato con effetti fantastici e molto altro ancora.
La storia narra di tre vicende ambientate in un mondo di fantasia, un mondo terrorizzato da una feroce bestia, intesa come qualsiasi cosa ossia una donna, la gelosia o la nostra bestia interiore.
La prima storia narra le vicende di un cavaliere che viaggia per ritrovare la donna amata scomparsa, ma si imbatterà in un vera e propria bestia che scomparirà alla vista della sua donna, che lui, successivamente seguirà.
la seconda storia ci racconta di un piccolo villaggio colpito da una terribile bestia che ne divora i componenti, che lascia agli abitanti una sola possibilità di vita, quella di lasciare quel posto maledetto e fuggire il più lontano possibile, ma proprio quando il re del villaggio si allontana dal resto dei membri viene ammaliato dalla bellezza di una donna da cui poi non potrà più liberarsi, trasformandolo nella bestia che distruggerà tutti gli altri.
Infine ma non per importanza ci racconta di come due fratelli possono diventare perfetti nemici quando di mezzo c’è una donna.
Uno dei due fratelli sposò una bellissima donna. quest’ultima fece innamorare anche il cognato, ma esso non ebbe mai il coraggio di manifestare i propri sentimenti, fino al in guoi la donna morì. Lui rivolgendosi volle liberarsi di questo peso. Il marito udito quanto esternato dal fratello nei confronti della sua adorata moglie, uccise il fratello.
Il regista nel film vuole trasmetterci quanto il mondo sia cambiato, ci aiuta a guardare le minacce, con occhi diversi, ovvero che il male può manifestarsi in tanti modi.
Tra gli attori che hanno partecipato alla realizzazione del film, Roberto Ardizzone, Piergiorgio La Scala e Fabrizio La Monica.
Il produttore Fabrizio La Monica ha affermato che sta già lavorando a un nuovo film.