Coni, consegnate le Stelle al merito sportivo

0
849
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

I valori dello sport, quelli più veri e autentici, che devono essere trasmessi e appresi sin dalla più tenera età, e che devono essere insiti in ciascuno di noi. E’ stato uno dei messaggi che è risuonato forte ieri pomeriggio a Poggio del Sole resort, in occasione della consegna delle Stelle al merito sportivo del Coni. Ad assegnare i prestigiosi riconoscimenti a società, dirigenti ed atleti che si sono distinti in campo nazionale e non solo, è stato il delegato del Coni di Ragusa, Gianstefano Passalacqua, insieme al co-direttore di Sky Sport, Giovanni Bruno, che in seno al Coni è anche membro del Comitato Controlli Antidoping, presente a Ragusa per la master class, organizzata dall’agenzia Studio 44, dal titolo “Raccontare le emozioni dello sport”.

In sala anche un folto gruppo di studenti del Liceo sportivo Enrico Fermi di Ragusa.  Le medaglie di Bronzo sono state consegnate a Monica Floridia, campionessa italiana di pugilato; Giovanna Iachella e Marcella Arnone, campionesse italiane a coppie femminile di bridge; Guglielmo Pacetto, terzo classificato ai campionati europei di kickboxing; Simona Sorrentino, terza classificata ai campionati europei con la nazionale di basket disabili (a ritirare il premio è stato il padre, dal momento che l’atleta si trova a Cagliari, dove milita con la locale squadra di serie A2). Stella d’Argento-Società (per gli anni di attività e i risultati conseguiti) è stata consegnata alla Asd Scherma Modica; Stella Bronzo-Ragusa (al merito sportivo per la lunga attività di dirigente) è stata consegnata a Salvatore Tuttolomondo, attuale consigliere regionale dei cronometristi.

Un momento sobrio ma al tempo stesso emozionante per tutti i presenti, che attraverso la proiezione di alcuni video, proiettati prima di ogni premiazione, hanno avuto modo di rivivere le gesta dei vari atleti in gara.