La birra è la terza bevanda più consumata al mondo

0
1653
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

La bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di mosto a base di malto d’orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo, conquista la pole position. Dopo l’acqua e il tè nel mondo si preferisce la birra. È tra le bevande più antiche prodotte dall’uomo (probabilmente databile al settimo millennio a.C.). Nella cultura mesopotamica la birra aveva anche un significato religioso: veniva bevuta durante i funerali per celebrare il defunto ed offerta alle divinità per propiziarsele. La birra aveva analoga importanza nell’Antico Egitto, dove la popolazione la beveva fin dall’infanzia, considerandola anche un alimento ed una medicina (si sa che oggi viene consigliata per chi ha problemi ai reni). Addirittura una birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele veniva somministrata ai neonati quando le madri non avevano latte. I veri artefici della diffusione della bevanda in Europa furono comunque le tribù Germaniche e Celtiche.

Che piaccia o meno per molti è diventata un vero e proprio rituale: il pretesto per bere qualcosa di “dissetante” con gli amici o per godersi un po’ di relax sorseggiando una bibita fresca dal gusto amaro e frizzantino.