Valorizzare la frazione di Aspra, sia dal punto di vista culturale che turistico ed enogastronomico. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Comune di Bagheria e dalla Pro Loco della frazione marinara, accordo che prevede anche il sostegno di altre associazioni territoriali. Con il protocollo d’intesa la Pro Loco s’impegna a presentare ogni anno un programma di iniziative per promuovere Aspra; il Comune non applicherà all’ente il pagamento del suolo pubblico per un massimo di tre giorni ad evento e sarà di supporto per le spese vive quali Siae, fornitura di energia elettrica e simili oltre a fornire la logistica. L’accordo è stato firmato dal sindaco Patrizio Cinque e dal presidente della Pro Loco Claudio Matta. Presente anche il vice presidente Maurizio sardina, già assessore del Comune e i soci fondatori. Come ha sottolineato il primo cittadino di Bagheria, “Aspra deve essere una terra a vocazione turistica; è un delizioso borgo marinaro che va valorizzato da noi amministratori ma anche da tutti i cittadini. Ben vengano dunque tutte queste iniziative, come questo protocollo, che mettono a sistema la sinergia e la collaborazione tra cittadini ed istituzioni”. Romina Ajello, assessore alla Cultura ha dichiarato: “La nascita della Pro Loco della frazione è recente e sta già dando ottimi risultati”. La Pro Loco di Aspra è regolarmente iscritta all’Unpli ed è un’associazione senza scopo di lucro che prevede, da Statuto, di favorire lo sviluppo turistico, culturale, ambientale, sportivo, enogastronomico ed artistico per la promozione di Aspra.
Bagheria, firmato protocollo per valorizzare la frazione di Aspra
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici !