10 - 10Shares
Le prove invalsi hanno rilevato grandi differenze fra ragazzi del Nord e quelli del Sud. La maglia nera è andata a Calabria, Campania, Sardegna e Sicilia: quasi il 50 per cento è al di sotto della sufficienza in italiano e in matematica si arriva addirittura al 56 per cento.
“C’è un grave problema di iniquità del sistema – commenta Anna Maria Ajello, presidente Invalsi -, dovremmo poter offrire a tutti gli studenti le stesse opportunità ma i dati dimostrano che non è così. Bisognerebbe puntare a programmi che incentivino, anche economicamente, i professori con più esperienza ad andare nelle scuole con i risultati peggiori”.
A commentare i dati delle ultime prove invalsi anche Marco Bussetti, ministro del Miur: “Bisognerà prendere provvedimenti con sincerità, realismo e riflettere sui risultati”.
E dalle prove invalsi è emerso anche un altro dato negativo: alle medie l’insegnamento dell’inglese non funziona, due studenti su tre al Sud non riescono a raggiungere il livello A2.