3 - 3Shares
Due giorni di workshop clinico presso l’hotel delle Palme di Palermo: approccio metacognitivo alle dipendenze patologiche. Relatore lo psicologo Gabriele Caselli. Problematiche affrontate uso di alcool, gioco d’azzardo patologico ma anche uso di cocaina o shopping compulsivo.
Prima di tutto serve capire contesto terapeutico adatto per il paziente.
È essenziale la disponibilità del terapeuta e la comprensione che il protocollo si “scontrerà” con lo stato emotivo del paziente. Per alcool, cocaina e gioco d’azzardo i risultati sono moderati e ci sono ricadute nel tempo. La tendenza nel momento dell’astinenza è quella di sviluppare desiderio aumentando il senso di deprivazione.
Alla fine della terapia metacognitiva il paziente sa controllarsi, lasciare regolare da soli i fenomeni di desiderio e gestire gli stati d’animo negativi.