La storia di Fifiddu e Maria raccontata da Andrea Giostra mi fa venire in mente una delle più belle opere di Rubens: “Angelica e l’eremita”; in questo dipinto, che è una delle opere più preziose del tardo Rubens, il pittore descrive Angelica innamorata distesa su di un drappo rosso, un tappeto, e con a fianco un uomo che la guarda. Ho ascoltato dalla bellissima voce di Milena Gori una narrazione interpretata con enfasi, ma anche grande coinvolgimento, tanto che mi è sembrato, anche, di percepire la struttura fisica, plastica di Fifiddu. La narrazione ci racconta di una donna disposta a tutto per poter riconquistare l’uomo che è stato il suo ragazzo di un tempo… o forse no. Andrea Giostra sembra volerci suggerire che invece Maria vuole soltanto esercitare il potere che adesso sente di avere: sono passati due lustri e in questo tempo ognuno ha vissuto la propria vita, è cresciuto, maturato e soprattutto lei, Maria, è diventata più forte, anche se l’incontro casuale è il congiungimento delle linee del destino che sono più forti di qualunque desiderio… passaggi di un amore che si è svolto ed è solo rievocato. Il ritmo del racconto è incalzante e scorre tra il ricordo dell’ultimo incontro, descritto come un mondo di desideri e speranze che si sfalda, e le parole. Raffinata è la abilità prestigiosa di Andrea Giostra di mettere insieme ricordi e parole, fino all’epilogo che è di forte carica sensuale, in cui Maria è protagonista assoluta: moderna, consapevole, disinibita, forte e finalmente libera.
Ilaria Colangeli
https://www.facebook.com/ilaria.colangeli.3
Ilaria Colangeli è scrittrice e poeta

Il racconto “Il tappeto persiano Gabbeh” si può ascoltare da YouTube oppure da Watch Facebook. Ecco i link a seguire:
da YouTube:
“Il tappeto persiano Gabbeh” | Legge Milena Gori | Attrice | Racconto tratto dal romanzo inedito “La banda”
da Facebook:
“Il tappeto persiano Gabbeh” | Legge Milena Gori | Attrice | Racconto tratto dal romanzo inedito “La banda”
Omaggio alla Donna che rinasce dall’abbandono: “Il tappeto persiano Gabbeh”, interpretazione e recita dell’attrice romana Milena Gori
La storia narrata, ambientata nella Sicilia di fine Novecento, ma che potrebbe essere anche la Sicilia attuale e contemporanea, è quella di una giovane donna, Maria, che vive una lunga storia d’amore e di passione con il suo giovane amante e collega universitario, Fifiddu. Una storia intensa e viscerale che avrà dei risvolti drammatici da un lato, ma al contempo vitali e di rinascita vivida e consapevole per una donna che finalmente prende consapevolezza delle sue debolezze, ma soprattutto delle sue qualità e delle sue grandi risorse per rinascere con più forza e determinazione sapendo così affrontare la vita con limpida contezza per quella che è e per le tante insidie che occorre sconfiggere nella quotidianità sentimentale e amorosa, ma anche nella normale vita di tutti i giorni.
“Il tappeto persiano Gabbeh” | Legge Milena Gori | Attrice:
da YouTube: https://youtu.be/3tDSFkqez3A
da Facebook: https://fb.watch/22SbhZX4-c/
da Google Blogspot:
https://andreagiostrafilm.blogspot.com/2020/11/IltappetopersianoGabbehLeggeMilenaGori.html
Durata video-clip: 40:00 minuti
Voce e interpretazione di Milena Gori
https://www.facebook.com/profile.php?id=100012826991796

Autore Andrea Giostra
https://www.facebook.com/andreagiostrafilm/
https://andreagiostrafilm.blogspot.it
https://www.youtube.com/channel/UCJvCBdZmn_o9bWQA1IuD0Pg
Interviste ad Andrea Giostra | Play List di YouTube:
Interviste ad Andrea Giostra | Play List di Facebook:
https://www.facebook.com/watch/124219894392445/2499554480294100/