Amiche ed Amici carissimi, è capitato a tutti di vivere momenti pervasi dalla sensazione di averli vissuti in precedenza, di sperimentare esperienze apparentemente prive di senso, essere protagonisti o spettatori di eventi che, inaspettatamente, hanno cambiato in modo decisivo la nostra vita, così come succede di rivivere sempre la stessa esperienza – seppure condivisa con persone differenti ed in tempi diversi, come se dovessimo apprendere una lezione che rifiutiamo d’imparare.
Gli esempi più concreti sono riscontrabili soprattutto nelle relazioni sentimentali ed in ambito professionale, dove assistiamo al ripetersi dello stesso schema, da noi stessi inconsciamente posto in atto ed attrattivo di eventi corrispondenti.
“Possibile che tutti gli uomini sbagliati li trovo io?!”, esclamiamo sconsolate; “m’impegno al massimo nel mio lavoro, ma perché gli altri che valgono meno, fanno carriera ed io no?!”, ci chiediamo frustrati e, come risposte, ci sovvengono unicamente alibi e giudizi vittimistici, auto svalutanti e denigranti nei confronti altrui. “Lo so io come fa carriera quella lì…” alludendo a concessione di favori sessuali”, “per forza lui è stato promosso, è un leccapiedi che si presta a tutto pur di ottenere una promozione”.
La reiterazione delle citate manifestazioni – reali o percepite che siano – sono da considerarsi segnali importanti, pertanto da analizzare ed interpretare, possibilmente con l’aiuto di un Professionista.
Oggi è con me il Dott. Dino Mastropasqua – Dottorato in Scienze Motorie Rieducative -, Operatore del Benessere – Naturopata – Ricercatore indipendente, Kinesiologo e Ipnologo per illustrarci il metodo messo a punto con il Dott. Raffaele Rossi – cui lo accomuna il desiderio di cooperare per il benessere psicofisico del prossimo -, concertando le reciproche, pluriennali, esperienze e competenze, al fine di costituire un approccio personalizzato, pratico e fruibile che si avvale combinatamente di Kinesiologia ed Ipnosi, denominato Ipnokinesi.
Il percorso con l’Ipnokinesi prevede contemporaneamente una trance ipnotica leggera e una Regressione Kinesiologica in quanto, un evento verificatosi nell’infanzia o nella vita intrauterina, potrebbe averci ferito, risultando così condizionante ai fini del nostro pieno recupero. Ovviamente, la citata seduta di regressione deve essere coadiuvata da un Esperto perché, autonomamente, non sapremmo come accedere a questi “file” indispensabili per comprendere ed individuare cosa e come fare per superare l’impasse.
Daniela Cavallini:
Dott. Dino Mastropasqua, benvenuto! Regressione, Kinesiologia, Ipnosi ed Ipnokinesi… discipline ascrivibili all’affascinante settore della Medicina Alternativa, che le chiedo cortesemente di illustrarci.
Dott. Dino Mastropasqua:
In psicologia, la regressione è un meccanismo di difesa inerente all’organizzazione libidica, che consiste nel ritorno ad uno stadio precedente dello sviluppo dell’Io, in risposta ad una frustrazione della soddisfazione libidica. Questo procedimento comporta il ritorno ad un funzionamento o ad uno stato psichico più obsoleto, a modalità difensive primitive o il ritorno ai primi oggetti relazionali. Il ritorno ad una precedente modalità di funzionamento è vissuta come rassicurante nei confronti dell’angoscia creata da difficoltà o conflitti attuali.
Tale processo compare sin dal primo decennio del ‘900 negli scritti di S. Freud, descritto come meccanismo che produce e spiega i fenomeni di allucinazione e sogno. Egli ritorna al concetto di regressione per supportare le sue ipotesi riguardanti sia il lavoro dei sogni sia i processi patologici delle psiconevrosi e formula la seguente definizione: “chiamiamo regressione il fatto che nel sogno la rappresentazione ritorna all’immagine sensoriale da cui è sorta in un momento qualsiasi”.
Freud adotta questo stesso concetto per esaminare lo sviluppo libidico, in termini di organizzazione della sessualità infantile e le sue implicazioni nei processi psicopatologici negli adulti ed afferma: “tutti i fattori che ostacolano lo sviluppo sessuale, manifestano la loro azione in quanto provocano una regressione, un ritorno a una fase precedente di sviluppo”. Nel 1910 descrive questi processi negli adulti come risultato della doppia regressione: “temporale nella misura in cui la libido, il bisogno erotico, ritorna agli stadi di sviluppo precedenti e formale, poiché per la manifestazione di questo bisogno si usano i mezzi di espressione psichici originali e primitivi”.
Daniela Cavallini:
Più nota è la Kinesiologia, tuttavia, le chiedo quali disturbi/traumi/dolori fisici sono curabili con la Kinesiologia?
Dott. Dino Mastropasqua:
Il corpo, nella sua perfezione, è un insieme di armonie che funzionano sincrone. Ma quando si perde questo equilibrio a causa di incidenti traumatici o per l’acuirsi di infermità e patologie, dolore e blocchi ci impediscono di muoverci e di godere appieno delle funzioni del nostro corpo. Oltre a un sano stile di vita, esiste sin dall’antichità la tecnica del movimento attivo o passivo (kinesiterapia) applicato al corpo sofferente per ottenere la riabilitazione, il recupero, il ristabilimento della parte bloccata e riaccompagnarla progressivamente al ripristino della sua totale funzionalità.
Daniela Cavallini:
Alcuni anni fa, sperimentai la Kinesiologia in seguito ad un incidente stradale –, tuttavia, ricordo che durante le sedute il Medico mi poneva molte domande relative al mio stile di vita, associando le mie risposte ad interpretazioni psicologiche.
Dott. Dino Mastropasqua:
Partendo dal presupposto che non esiste una separazione tra mente e corpo, il suo Medico applicò quella che si definisce “psico-kinesiologia integrativa dello sviluppo”.
Tenga presente che tutte le informazioni ottenibili attraverso la Kinesiologia, tratte dal cd “test muscolare”, se elaborate in modo appropriato, permettono di rilevare quale emozione è rimasta bloccata in una determinata situazione che la persona ha vissuto come stressante, individuando anche il comportamento efficace che non è stato appreso per poter gestire in maniera adeguata la situazione. Pertanto, le stesse informazioni, inducono alla consapevolezza ed all’attivazione delle innate capacità di auto guarigione che il nostro corpo naturalmente possiede e che in breve tempo possono ripristinare il flusso energetico originario e quindi a ritrovare una dimensione vitale e di salute dell’individuo, nell’ambito del suo più consono ed adeguato percorso essenziale.
In altre parole, la psico-kinesiologia integrativa dello sviluppo, promuove il ritorno ad una dimensione più autentica e di integrità del Sé, attraverso un percorso di riequilibrio energetico, emozionale profondo, di autostima, autoefficacia e di consapevolezza.
Daniela Cavallini:
Ed ora parliamo di Ipnosi…
Dott. Dino Mastropasqua:
L’ipnosi è uno stato di profonda recettività e responsività alla comunicazione, che si realizza nell’ambito della relazione medico-paziente ad opera di determinati processi comunicativi, verbali ed extraverbali, inducenti cambiamenti del campo di coscienza che diventa più ristretto e più profondo. Tale stato consente di modulare, attraverso suggerimenti egosintonici emotivamente carichi, l’evoluzione di motivazioni e la modifica (nei limiti biocostituzionali) delle condizioni psico-somato-viscerali e comportamentali della persona interessata.
Daniela Cavallini:
E’’ d’accordo nel considerare l’ipnosi un acceleratore nel raggiungimento dei propri obiettivi?
Dott. Dino Mastropasqua:
Certamente, rafforzando la consapevolezza e la concentrazione, l’Ipnosi è molto utile sia per orientare la persona verso la consapevolezza e la definizione dei suoi stessi obiettivi – purché realistici e raggiungibili – che per velocizzarne la realizzazione attraverso l’immaginazione che, come è noto, attiva la Legge d’Attrazione, argomento che desidero trattare con lei prossimamente.
Daniela Cavallini:
Con grande piacere! Dott. Mastropasqua, vogliamo ricordare alle persone interessate agli argomenti trattati contestualmente, i riferimenti del corso previsto nel prossimo mese di dicembre?
Dott. Dino Mastropasqua:
Abbiamo programmato un primo corso di ipnokinesi per il 5 e 6 dicembre prossimo, ovviamente considerando le difficoltà del momento questa data potrebbe slittare.
Daniela Cavallini:
Dott. Dino Mastropasqua, la ringrazio e l’aspetto per parlare di Legge d’attrazione.
A Voi tutti, un abbraccio!
Daniela Cavallini
Dott. Dino Mastropasqua – Dottore in Scienze Motorie Rieducative
Studio: San Severo, Via Turati 46 – Tel. 0882.223018 – Cell. +39.3395349119
Riceve anche a: Bisceglie – Roma – Catania