“L’Imago Museum” di Pescara inaugurato il 28 settembre 2021 | di Aurora d’Errico

0
998
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Buongiorno, miei cari lettori. Finalmente, dopo un lungo periodo di tenebre, dovuto all’emergenza Covid-19, in Abruzzo, nella splendida città di Pescara che ha dato i natali a Gabriele D’Annunzio, si riparte con la cultura.

Il 28 settembre scorso, infatti, è stato inaugurato  “L’Imago Museum”, un museo di arte moderna per volontà  della Fondazione Pescarabruzzo, a cui hanno partecipato nomi illustri della politica, nonché il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il museo è stato realizzato nell’ex Palazzo del Banco di Napoli costruito nel 1933, un palazzo che si estende su ben tre livelli, per un totale di 1.200 metri quadrati. Situato nel cuore della città pescarese tra Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Sacro Cuore, a pochi passi dalla stazione centrale, ospita due collezioni permanenti e una mostra temporanea con tantissimi artisti e più precisamente, nella sala del piano A, si possono trovare numerosi autori impressionisti Scandinavi, tra cui Kristian Zahrtmann, mentre nella sala B, troveremo alcuni pittori figurativi del ‘900.

Tra gli autori in mostra: Mensa, Ortega, Rivers, Galliani, Di Stefano, Barbizon, per un totale di oltre 400 opere tra fotografie, stampe, serigrafie, ed ancora: Mario Schifano, uno tra i più rappresentativi della Pop Art, artista appassionato di nuove tecniche pittoriche e forse tra i primi artisti ad usare il computer per creare opere, fino ad Andy Warhol, artista poliedrico, un’altra figura predominante del movimento Pop Art e uno degli artisti più influenti del XX secolo.

Che dire, di fronte a tanti nomi illustri, ben venga la cultura in ogni sua sfumatura, perché l’arte e la cultura non sono altro che le facce della stessa medaglia e, allora, buon ritorno alla normalità e a quell’amore per la vita!

Aurora d’Errico

Aurora d’Errico
Previous articleKaje mette in rotta il suo primo singolo “Cambio Città” Approda su YouTube e va oltre le 30mila visualizzazioni
Next articleAlla Camera dei deputati la presentazione del libro sull’Effettismo | Roma, lunedì 11 ottobre 2021 ore 10:00
Affascinata del sapere fin da piccola, tanto che all’età di quattro anni e mezzo sapeva già leggere e scrivere, grazie alla vasta biblioteca paterna, si è sempre “cibata” di numerosi libri di ogni genere per cercare di soddisfare quella sete di conoscenza che ha rappresentato per lei il motore dominante di tutta la sua vita. Laureata in Giurisprudenza, Avvocato e Scrittrice, Master in criminologia e criminalistica, Master in diritto di famiglia, Giurista d’Europa, relatrice in numerosi convegni per la lotta alla violenza sessuale, al bullismo, allo stalking ed altri argomenti attuali, è stata ospite in diverse trasmissioni televisive oltre ad essere citata su alcune riviste e testate giornalistiche nazionali ed internazionali. E’ stata ideatrice e Presidente di “AZZURRO DONNA”, un’associazione culturale che l’ha vista in prima linea per la diffusione dei diritti civili, soprattutto nel campo femminile e la promulgazione della pace nel mondo, tanto da ottenere nel 2019 il “CERTIFICATE OF APPRECIATION”, un importante riconoscimento ufficiale per il lavoro umanitario a favore dei “diritti umani”, da parte della Presidente dell’N.O.P.H, Ambasciatrice della Pace dello Stato della Tunisia. Sempre nel 2019, riceve un altro importante premio, “PREMIO ALLA CULTURA”, come “SCRITTRICE”, per il Premio alla Buona Volontà nella città di Cuneo. Nel 2020, viene nominata Responsabile per la Regione Abruzzo dei volontari A.I.SO.S (Associazione Italiana Studio Osteosarcoma). Nel 2016 pubblica il suo primo libro dal titolo “AMORE, ADULTERIO E SEPARAZIONE”, una sorta di saggio sull’amore e sui motivi che spingono all’adulterio. Nel 2017, è la volta di “OBSESSION DEVIL”, il suo primo romanzo rosa/thriller che si svolge in Bretagna. Sempre nel 2017, “MIELE, ZENZERO E POESIA”, la sua prima raccolta di poesie, quasi tutte dedicate all’amore. Nel 2018, “SENTIERI VIRTUALI”, un altro romanzo rosa. Nel 2019 pubblica la sua prima favola “IL CASTELLO DELLE ROSE”, in cui parte del ricavato andrà in favore dell’A.I.SO.S.. Da qualche mese ha terminato il suo ultimo romanzo, la cui pubblicazione è prevista per fine estate e ha già iniziato il suo settimo romanzo, oltre ad una serie di nuove poesie e aforismi. Con la sua nomina come uno dei REDATTORI della Piattaforma di Mobmagazine.it, grazie al suo promotore, lo scrittore Andrea Giostra, avrà una RUBRICA tutta sua dal titolo: “IN SALOTTO CON AURORA”, in cui verranno trattati argomenti di arte, cultura e spettacolo, dove i lettori potranno interagire direttamente attraverso i loro preziosi commenti.