A Milazzo nella Chiesa di San Papino, il 26 Ottobre, è stato ritrovato un affresco del Seicento raffigurante la Crocifissione di Gesù sul monte Golgota con la Madonna Addolorata, Maria Maddalena, S. Giovanni ai piedi della croce e gli angeli in cielo .
L’ eccezionale scoperta è avvenuta poco tempo fa, a seguito di alcuni sopralluoghi preparatori al restauro dell’ altare ligneo del ‘700, in cui è posta la statua miracolosa del Crocifisso. I tecnici incaricati, dopo la rimozione di alcune parti dell’altare, si sono ritrovati davanti questo bellissimo affresco.
Grande è stata la gioia e lo stupore anche dei Frati Minori e dell’esperta della Sovrintendenza di Messina, Stefania Lanuzza che sta seguendo i lavori di restauro. L’importanza della scoperta consiste nel fatto che quest’opera è tra le uniche rimaste intatte dopo terremoto del 1908.
L’affresco, è ancora in parte nascosto dalla copertura lignea, l’autore è attualmente ignoto, sicuramente si faranno a riguardo ulteriori studi. Si pensa che sia stato dipinto contemporaneamente all’effige lignea del Crocifisso dello scultore Fra Umile da Petralia (1632-1633) e che verso la fine del 1700 sia stato coperto dall’attuale altare ligneo insieme a reliquie e vari doni ex-voto tutt’oggi visibili.
I Frati Minori per avviare le operazioni di restauro si sono rivolti ai fedeli per reperire la somma necessaria a sostenere le onerose spese, chiedono la collaborazione anche alle imprese e alle istituzioni locali, per ridare l’antico splendore a questa importante opera rimasta nascosta per oltre trecento anni.