Un tè letterario – di Antonietta Micali

0
465
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Comunicato Stampa.

Un tè Letterario

Con il nuovo anno, la Comunity di TraLe Righe si arricchisce di una nuova rubrica  a cura di Antonietta Micali. Ogni Sabato alle ore 18:00  a “ Un tè Letterario” si parlerà di poesia e chi vuole partecipare può prendere contatto direttamente con l’autrice.  La trasmissione andrà in Live su Facebook sulla pagina di TraLeRighe e sulla Pagina dell’autrice. Questa rubrica è compartecipata dalla Fidapa Sez. di Merì Valle del Mela e dai Lions Roccalumera Quasimodo di cui la Micali è socia. Ogni ospite avrà modo di farsi conoscere e potrà presentare i propri libri e le proprie poesie. E’ una bella iniziativa in quanto, in un periodo come questo. fatto di distanze, si sente  maggiormente la necessità di ascoltare la bellezza delle parole che solo la poesia riesce a regalare. Domani si inizia con un ospite eccezionale, Rita Iacomino, scrittrice e poetessa di grande rilievo, presidente del Premio di Poesia “ La Girandola delle Parole” della Pro Loco di Limbiate(MI).

Antonietta Micali.

 

Previous articlePeggy Guggenheim: come nel Novecento divenne mito dell’arte contemporanea
Next articleFranz Schubert, “Ständchen” | Pianoforte: Eugenia Tamburri, Violoncello: Giovanni Gnocchi
BIOGRAFIA Antonietta Micali, scrittrice, poetessa, docente e redattrice si è laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi “La Sapienza di Roma” con indirizzo Storico- Artistico con una tesi in Storia del Cristianesimo. Ha pubblicato un saggio sul Cardinale Giuseppe Guarino; impegnata sul versante socio-culturale, si occupa anche di scrittura creativa. Ha pubblicato un libro per ragazzi “Dedalo e Icaro” con Armando Curcio Editore. Con Aletti Editore ha pubblicato una silloge dal titolo “Mentre eravamo altrove...” con la prefazione di Alessandro Quasimodo e un’altra, lo stesso anno, con la casa editrice CTL “Un ballo alla vita” con la prefazione di Rita Iacomino; una raccolta di poesie che vogliono essere un inno alla vita ed alla Sicilia. Ha fatto un Corso di Perfezionamento post-laurea sulla scrittura e un Corso di Alta formazione sulla Scrittura creativa ed editing con l’Istituto Armando Curcio. Sta ultimando un master di Giornalismo Culturale presso l’Istituto Armando Curcio Editore, ove scrive per la loro rivista Gutenberg. Ha partecipato a vari concorsi importanti, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Recentemente è stata selezionata a partecipare ad eventi molto importanti organizzati dal grande curatore di mostre Salvo Nugnes e dal grande critico d’arte Vittorio Sgarbi : Milano Gallery , Pro Biennale di Venezia, Spoleto Arte e Biennale di Milano, ottenendo dei premi: il Premio Canaletto a Venezia, il Premio Modigliani a Spoleto, il Premio Belle Arti. Le poesie esposte sono state inserite nei cataloghi di Arte editi da Giorgio Mondadori. Ho ricevuto il Premio Lord Byron per il libro di Poesie “ Un ballo alla Vita” , ha pubblicato delle poesie in varie antologie italiane e straniere. Alcune sue poesie sono state pubblicate in riviste specializzate di letteratura italiana all’estero ed è stata selezionata da Spoleto Arte per il Premio Margherita Hack che si tiene in occasione del centenario della nascita della grande scienziata. Collabora con la radio “Una voce per un aiuto” nella sezione libri.