Fabio Class Pugliese, da perito industriale a famoso ragazzo immagine – di Antonietta Micali

0
1806
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

In Italia abbiamo la fortuna di avere tanti giovani talentuosi, che rappresentano il futuro e che dobbiamo incoraggiare a non andare via, permettendogli di realizzare i loro sogni e assicurando  un  lavoro che valorizzi le loro attitudini. Non molto tempo fa ho avuto modo di conoscere  un giovane ragazzo  che a soli 29 anni ha già un curriculum di tutto rispetto. Fabio Pugliese in arte Fabio Class è nato in Svizzera, nella città di Wetzkon (ZH) è cresciuto a Venosa in Basilicata, città di Orazio: famoso poeta latino.

Si è diplomato come perito industriale  capotecnico all’ I.T.I.S. di Melfi con pieni voti e da dieci anni si occupa di impianti elettrici all’interno dell’azienda STELLANTIS ex FCA che  gli ha permesso di  acquisire una grande esperienza nel settore elettrico.  Fabio però, come tutti i giovani, ama la tecnologia e non solo per mero svago, ma ha voluto approfondire facendo dei corsi per l’uso di Office, Autocard e Macintotosh. L’ ottima  capacità comunicativa e la conoscenza dell’uso della tecnologia gli hanno consentito di applicarsi anche nel mondo dei  social, senza però, abbandonare il proprio lavoro, diventando testimonial di due aziende: una che si occupa di cosmetici naturali e l’altra della cura della barba e dei capelli diventando ragazzo immagine e promuovendo prodotti all’interno delle piattaforme social. La sua popolarità non ha dato solo lustro alla sua città, ma lo ha fatto diventare organizzatore di eventi mettendolo in contatto pure con personaggi famosi come lo stilista Alviero Martini, il quale è stato ospite a Venosa proprio grazie a lui. L’arrivo  del famoso stilista ha messo in risalto la città di Venosa e questo dimostra l’attaccamento di questo giovane talento verso la sua gente. Lo stilista e il suo staff hanno avuto modo di visitare le location più suggestive di Venosa che si è dimostrata per loro una bella scoperta e che in futuro potrebbero essere meta di scelte da parte di Alviero Martini e rappresentare un’importante vetrina per la città. Fabio Class Pugliese per le sue qualità, si è guadagnato la fiducia e la stima del maestro Alviero Martini, oggi gestisce una delle sue pagine ed è  commerce su Instagram.

 

 

Previous articleL’amore non si implora, l’amicizia non si pretende, l’affetto non si mendica | di Mari Onorato
Next articleThe Ultimate Guide To Online Dating
BIOGRAFIA Antonietta Micali, scrittrice, poetessa, docente e redattrice si è laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi “La Sapienza di Roma” con indirizzo Storico- Artistico con una tesi in Storia del Cristianesimo. Ha pubblicato un saggio sul Cardinale Giuseppe Guarino; impegnata sul versante socio-culturale, si occupa anche di scrittura creativa. Ha pubblicato un libro per ragazzi “Dedalo e Icaro” con Armando Curcio Editore. Con Aletti Editore ha pubblicato una silloge dal titolo “Mentre eravamo altrove...” con la prefazione di Alessandro Quasimodo e un’altra, lo stesso anno, con la casa editrice CTL “Un ballo alla vita” con la prefazione di Rita Iacomino; una raccolta di poesie che vogliono essere un inno alla vita ed alla Sicilia. Ha fatto un Corso di Perfezionamento post-laurea sulla scrittura e un Corso di Alta formazione sulla Scrittura creativa ed editing con l’Istituto Armando Curcio. Sta ultimando un master di Giornalismo Culturale presso l’Istituto Armando Curcio Editore, ove scrive per la loro rivista Gutenberg. Ha partecipato a vari concorsi importanti, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Recentemente è stata selezionata a partecipare ad eventi molto importanti organizzati dal grande curatore di mostre Salvo Nugnes e dal grande critico d’arte Vittorio Sgarbi : Milano Gallery , Pro Biennale di Venezia, Spoleto Arte e Biennale di Milano, ottenendo dei premi: il Premio Canaletto a Venezia, il Premio Modigliani a Spoleto, il Premio Belle Arti. Le poesie esposte sono state inserite nei cataloghi di Arte editi da Giorgio Mondadori. Ho ricevuto il Premio Lord Byron per il libro di Poesie “ Un ballo alla Vita” , ha pubblicato delle poesie in varie antologie italiane e straniere. Alcune sue poesie sono state pubblicate in riviste specializzate di letteratura italiana all’estero ed è stata selezionata da Spoleto Arte per il Premio Margherita Hack che si tiene in occasione del centenario della nascita della grande scienziata. Collabora con la radio “Una voce per un aiuto” nella sezione libri.