Per ascoltare l’intervista, clicca qui:
da YouTube:
da Facebook Watch:
ADOLFO PANFILI. Pioniere della medicina ortomolecolare, allievo del Nobel Linus Pauling, ha collaborato con Hoffer, Cheraskin, Cathcart, ecc. Medico-chirurgo, ortopedico specialista in chirurgia vertebrale. Responsabile del progetto “Qualità della vita” presso Sapienza Università di Roma. Esperto in Omeopatia ed Agopuntura e Best Chiropratica. Per Tecniche Nuove ha pubblicato numerosi best seller. (www.aimo.it).
HOMO HOMINI MEDICUS. Medico chirurgo eclettico, specialista in ortopedia e traumatologia, pioniere della chirurgia endoscopica, robotica radioguidata e mininvasiva della colonna e delle piccole e grandi articolazioni (ginocchio, anca, piede, spalla, gomito e polso). Coniuga la chirurgia alla medicina rigenerativa, che ha lanciato per primo in Italia ed in Europa, con l’utilizzo delle cellule della FSV (Frazione Stromale Vascolare, particolarmente ricca di cellule staminali). Adolfo Panfili vanta un prestigioso curriculum scientifico e sportivo di valenza internazionale, oltre ad essere esperto di omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, agopuntura e BEST chiropratica. Incaricato espressamente dal suo maestro, Prof. Linus Pauling (pluripremio Nobel), inventore della medicina Ortomolecolare, ha fondato l’AIMO, (Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare), rivisitando questa scienza e fondendola con altre branche superspecialistiche, fra le quali la medicina rigenerativa, finalizzata al ripristino ed alla riparazione di cartilagini, strutture ossee ed articolari, dischi vertebrali, legamenti, tendini, ecc.
Il libro:
“Medicina ortomolecolare. Una terapia a misura d’uomo”, 2^ ed., Tecniche nuove ed., Milano, 1995
Il testo descrive la Medicina Ortomolecolare, la più antica medicina riunificatrice a misura d’uomo, che cura l’uomo nella sua globalità, prendendo finalmente per mano paziente e medico in un’emozionante cavalcata nei settori inesplorati della medicina alla scoperta di aminoacidi, vitamine, minerali, cristalli, fiori di Bach, kinesiologia e, ciliegina sulla torta, l’Alitest, il test che sta rivoluzionando la diagnosi e la terapia di allergie e ipersensibilità agli alimenti e alle sostanze tossiche che incontriamo nella vita di tutti i giorni. Consigli, suggerimenti teorico-pratici e tabelle arricchiscono questo testo che non dovrebbe mancare nella biblioteca di ognuno di noi. Un libro per aiutarci a superare meglio questo secolo sconvolto dall’inquinamento ecologico-ambientale, alla riscoperta dell’Umanesimo, inteso quale reale e ultima dimensione della guarigione, dell’uomo che corre in aiuto all’altro uomo, ponendosi dunque egli stesso come strumento attivo di sublimazione della terapia.

Adolfo Panfili