“Paziente preparato, paziente salvato” di Franco Stefanini, edito da Jolly Roger Edizioni, nasce come guida pratica per proteggere il diritto alla salute, in un libro informativo che vuole mettersi dalla parte del paziente e della sua famiglia per andare alla ricerca di un medico d’eccellenza, e non incappare mai in errori medici che possono cambiare per sempre la vita del paziente.
Il libro di Stefanini, nasce grazie al lavoro efficace del Coroca group, gruppo di cui l’autore si fa portavoce da oltre vent’anni per abbattere gli errori medici e far valere i danni in ambito sanitario.
L’autore racconta in maniera efficace le varie distinzioni interposte tra le figure mediche, gli errori in cui si può incappare, fino a casi di vita vera di malasanità.
Stefanini racconterà di come nel corso del tempo la medicina sia cambiata, passando da quella tradizionale a quella alternativa. La seconda, con non poche riserve, sembrerebbe destinata solo a coloro i quali non credono più nella prima.
A grande respiro informativo è senz’altro il capitolo dedicato ad un buon ricovero. L’autore racconta di quanto sia importante conoscere la propria diagnosi, di come sia efficace ai fini di una pronta guarigione avere con sé i propri oggetti e l’appoggio di un parente prossimo, che possa non solo farsi portavoce dei dubbi e delle paure del paziente, ma che possa fungere da catalizzatore di forza ed energia per colui che sta soffrendo.
Di grande impatto i capitoli sulle storie di vita vera riguardo i casi di malasanità. Le storie di Maria, Massimo, Agnese e molti altri, toccano il lettore da vicino, inducendolo in una sorta di empatia capace di commuovere il più duro dei cuori.
Sono molti i capitoli che a fine pagina, presentano una sorta di quadro informativo, con un riepilogo generale di fatti e consigli importanti. Ciò, attraverso un indizio iconografico, permette al lettore di ricordare in maniera efficace eventi e consigli utili per la propria o l’altrui situazione. Altrettante numerose le citazioni poste ad inizio capitolo, dove medici o scrittori dicono la loro su determinati quadri situazionali.
“Paziente preparato, paziente salvato”, come suggerisce il titolo, si pone quindi, come obiettivo generale, quello di mettersi dalla parte del paziente, di istruirlo, accompagnarlo, persino difenderlo, verso situazioni di sopruso o di vuoto, in cui spesso chi soffre si trova invischiato.
È un libro che si pone come guida esistenziale, come amico, come una sorta di medico nero su bianco, che accompagna chi legge verso un viaggio assistenziale, capace di rassicurarne i dubbi e le paure più persistenti. In una sorta di guida pratica per la vita, con un linguaggio semplice, capace di arrivare ad ogni tipo di lettore, in un libro che ha come obiettivo principale, quello di tutelare e proteggere il diritto più sacro del nostro ordinamento: quello alla salute.
Editore: Jolly Roger
Genere: Medicina
Pagine: 108
Anno di pubblicazione: 2022