Perché presentare le mie prime 50 interviste da “Editorialista culturale”?
È la domanda che mi sono posto pensando a questo articolo, che certamente è anche la domanda che si faranno (o si potrebbero fare!) tutti coloro che leggeranno il titolo del post che spunterà sui social e che porta a questo scritto.
Una risposta semplice non ce l’ho, come a tutto quello che mi passa per la testa! Per rispondere dovrei scrivere una decina di pagine, o forse di più, che sarebbero estremamente noiose e, forse, anche molto retoriche! Dovrei spiegare tante cose di questa mia attività dilettantistica di “Editorialista culturale”, come ho pensato di definirmi da qualche mese a questa parte considerato che non ho mai trovato altre definizioni migliori e alternative a quelle che impropriamente e con grande generosità mi vengono attribuite da amici reali e virtuali che mi seguono sulle mie pagine e profili social e leggono quello che scrivo, ovvero: “scrittore”, “giornalista”, ”artista”… In realtà non sono nulla di tutto questo, ma semplicemente un dilettante che si diverte a scrivere per piacere e per passione, e lo fa solo quando ha il tempo e la “pulsione” che lo spinge a sedersi davanti al PC e iniziare a digitare le lettere della tastiere per vedere poi cosa uscirà fuori leggendo la successione di parole che spunteranno nel monitor….
Ebbene, per tornare alle 50 interviste sul tema dell’arte e della cultura che ho fatto in questi recentissimi anni, quello che in pochissime righe posso dire (scrivere) è che riguardano quello che ha a che fare con questa mia appassionata attività di “Editorialista culturale”, ovvero, condividere e partecipare con i miei amici reali e virtuali, quella che è la mia esperienza e quelle che sono le mie piccole conoscenze del mondo dell’arte, della cultura, della psicologia, della letteratura e della scrittura. Sono le prime 50 interviste su questi temi che ho il piacere di elencare e condividere con chi mi segue e legge quello che scrivo.
Una attività dilettantistica e di passione che ha il grande potere di sottrarmi per pochi minuti, talvolta per qualche ora, alla dura quotidianità della vita reale che non fa mai tanti sconti a nessuno e che ci costringe sempre a tenere i piedi ben saldi per terra per evitare di ritrovarci improvvisamente ruzzolanti in burroni pieni di spuntoni taglienti e rovi affilati che lascerebbero solchi profondi non facili da cancellare.
Per chi avrà l’ardire e la curiosità di ascoltarle e di leggere queste interviste, eccole elencate in ordine temporale:
Le ultime interviste (oltre le prima 50, che trovate a seguire) di Andrea Giostra da “Editorialista culturale”:
56 – 30/12/2022 IlSicilia.it | La cultura per il cinema e per i cortometraggi | Terza Parte
55 – 30/12/2022 IlSicilia.it | Il cinema è solo divertimento o è anche una forma di filosofia contemporanea? | Seconda Parte
54 – 30/12/2022 IlSicilia.it | Il cinema breve e le novelle: quale parallelismo artistico-letterario? | Prima Parte
53 – 18/08/2022 Medianews Tele One | TG delle 14:00 | servizio di Alessandra Costanza
52 – 09/05/2022 “Web Raio Network” “L’isola che non c’è” | La Sicilia delle “Novelle” di Andrea Giostra | conduce Giorgia Catalano
51 – 13/08/2021 Telespazio Messina 611 | “Gran Galà in TV 2021” di Torregrotta (ME) SICILIA | conduce Giusy Venuti
Le mie prima 50 interviste da “Editorialista culturale”:
1 – 05/05/2022 “Lombardia TV” – “Un autore dietro le quinte” | “La Sicilia di Andrea Giostra. Novellistica o antropologia?” | conducono Antonello Di Carlo, Valentina Zambon e Claudio Fontana
2 – 22/04/2022 “Lombardia TV” – “Un autore dietro le quinte” | “Editori e scrittori: perché i talenti in Italia non emergono?” | conducono Antonello Di Carlo, Valentina Zambon e Claudio Fontana
3 – 08/04/2022 “Lombardia TV” – “Un autore dietro le quinte” | “Letteratura, marketing e comunicazione” | conducono Antonello Di Carlo, Valentina Zambon e Claudio Fontana
4 – 23/03/2022 Canale di Sicilia | Le “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Joey Borruso
http://www.canaledisicilia.it/2022/03/23/intervista-allo-scrittore-palermitano-andrea-giostra/
5 – 09/03/2022 “Lombardia TV” – “Un autore dietro le quinte” | “Novelle brevi di Sicilia” | conducono Claudio Fontana, Valentina Zambon e Lidia Simonetti
6 – 08/03/2022 Radio CTR Lamezia Terme | “Amore e non Amore. Narcisismo Patologico e relazioni problematiche” | conduce Anna Maria Esposito
7 – 02/03/2022 “Lombardia TV” – “Occhio all’evento” | “Amore e non Amore. Narcisismo Patologico e relazioni problematiche” | conduce Laura Magnani
8 – 18/02/2022 #GlitterPeople su “Radio in” | “Narcisismo Patologico e relazioni problematiche” | conducono Sara Priolo e Milvia Averna
9 – 17/02/2022 Galleria d’Arte Moderna Aréa | “Simposio sull’Amore e non Amore Giorgia” | conduce Görner Enrile
10 – 16/02/2022 Medianews Tele One 1^ edizione | “Simposio sull’Amore” | conduce Alessandra Costanza
11 – 08/02/2022 Radiomia di Bari “Viva la radio” | “Femminicidio e Narcisismo Patologico” | conduce Cinzia Tattini
12 – 06/02/2022 “La Scintilla” rivista di Critica Letteraria | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Giuseppe Possa
https://pqlascintilla.wordpress.com/2022/02/06/intervista-ad-andrea-giostra-scrittore-siciliano/
13 – 28/01/2022 Segnalazioni Letterarie di Alberto Raffaelli | “Novelle brevi di Sicilia” | conduce Alberto Raffaelli
14 – 12/11/2021 Tertuliaweb Leomar | “Novelle brevi di Sicilia” | condice Leonarda Brancato
15 – 19/11/2021 Radio One Time | “Novelle brevi di Sicilia” | conduce Fabia Tonazzi
16 – 24/11/2021 “Istituto Comprensivo Novoli (Lecce)” | “Femminicidio” | conduce la Prof.ssa Marilù Murra
17 – 12/05/2021 Talk City Verona – La stella dei venti | “Novelle brevi di Sicilia” | conduce Flaviana Fusi
18 – 03/05/2021 Spazio Mattino – Tele Spazio Messina | “Novelle brevi di Sicilia” | conduce Giusy Venuti
19 – 19/04/2021 Il salotto di Aurora – Mobmagazine.it | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Aurora d’Errico
20 – 07/04/2021 Intervistando …“I-6” Blog magazine | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Ilaria Sollazzo
https://www.i-6.it/intervistando-andrea-giostra/
21 – 04/04/2021 Spazio Mattino – Tele Spazio Messina | “L’autismo” | conduce Giusy Venuti
22 – 27/03/2021 Spazio Mattino – Tele Spazio Messina | “Il narcisismo patologico” | conduce Giusy Venuti
23 – 20/03/2021 Spazio Mattino – Tele Spazio Messina | “I disturbi del sonno” | conduce Giusy Venuti
24 – 15/03/2021 Spazio Mattino – Tele Spazio Messina I disturbi del comportamento alimentare Giusy Venuti
25 – 08/03/2021 La consulta delle donne di Bolognetta Le donne e il Quadrifoglio Rosa | conduce Giuseppa Di Fresco
26 – 01/03/2021 Media News di Tele One | “Novelle brevi di Sicilia” | conduce Alessandra Costanza
27 – 12/02/2021 EMIA edizioni Intervista sul romanzo “Figlia della terra” | conduce|Italo Arcuri
28 – 06/02/2021 Raio In 102 – Arte a parte I racconti di andrea giostra Barbara Morana
29 – 03/02/2021 Spazio Mattino – Tele Spazio Messina | “La salute mentale al tempo del Covid-19” | conduce Giusy Venuti
30 – 03/12/2020 Radio CRT di Lamezia Terme | Blaterando | “Il Tappeto persiano Gabbeh” e altri scritti… | conduce Anna Maria Esposito
31 – 06/11/2020 Lombardia TV canale 99 – Occhio all’evento | “Novelle brevi di Sicilia” conduice Laura Magnani
32 – 19/10/2020 Radio IN 102 – Arte a Parte | “Novelle brevi di Sicilia£ | conducono Barbara Morana e Rossana Ingrassia
33 – 25/09/2020 Radio CRT di Lamezia Terme | Blaterando | “I racconti e la scrittura” | conduce Anna Maria Esposito
34 – 08/09/2020 Radio Antenna Uno di Torino – Bello è possibile | “Un affresco della Sua e Nostra Sicilia” | conduce Carla Canapè
35 – 08/08/2020 Radio CRT di Lamezia Terme | Blaterando | “Novelle brevi di Sicilia” | conduce Anna Maria Esposito
36 – 02/07/2020 Radio Antenna Uno di Torino – Bello è possibile | “Novelle brevi di Sicilia” conduce Carla Canapè
37 – 16/05/2020 Radio IN 102 – Arte a Parte | “Novelle brevi di Sicilia” | conducono Barbara Morana e Rossana Ingrassia
38 – 27/07/2018 LF Magazine di Roma | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Merlene Loredana Filoni
39 – 12/05/2018 La voce di Milano Novelle brevi di Sicilia Daniela Cavallini “Dai racconti di Andrea…” letture leggiadre per riflettere sulle nostre emozioni | La Voce
40 – 19/04/2018 Blog Letterario Il mondo incantato dei libri | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Teresa Anania
https://www.ilmondoincantatodeilibri.it/novelle-brevi-di-sicilia-di-andrea-giostra/
41 – 16/04/2018 Inchiestasicilia.it | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di di Joey Borruso
https://inchiestasicilia.com/2018/04/16/andrea-giostra-un-siciliano-premiato-a-pontremoli/
42 – 29/03/2018 iCrewPlay magazine | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Cristiana Meneghin
https://www.icrewplay.com/andrea-giostra-film/
43 – 21/02/2018 La Repubblica Palermo Alla GAM la mostra di Cartier Bresson | intervista di Licia Raimondi e Roberto Leone
44 – 18/02/2018 Svoltare Pagina – Recensione Libri.org | “Novelle brevi di Sicilia” | La Redazione
45 – 13/12/2017 LE Lady Bags blog magazine | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Ester Campese
46 – 29/11/2017 Canale 91 – Parliamone | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Dario Costantino
47 – 19/11/2017 Fattitaliani.it – Segna libro | “Novelle brevi di Sicilia” | intervista di Giovanni Zambito
https://www.fattitaliani.it/2017/11/segnalibro-andrea-giostra-fattitaliani.html
48 – 20/09/2017 Colors Radio Roma – Casa tua Il cinema | intervista di Maria Teresa Bruni
49 – 02/01/2008 Feel Rouge informazione Progetto NAP Commissione Europea Redazione | intervista della redazione
50 – 02/08/2007 RAI3 – COMINCIAMO BENE ESTATE I minori vittime di abusi sessuali | intervista di Michele Mirabella