Mercoledì 4 gennaio, alle ore 18.00, presso La Libreria di Livia Pironti a Varcaturo in via Ripuaria 203, verrà presentato “Napoli: poesie e visione, il CalendArte”. Si tratta di un’opera unica nel suo genere, capace di unire l’arte pittorica a quella letteraria. Ciascun mese dell’anno è infatti rappresentato dalle visioni, ad opera dell’artista di fama internazionale Lilliana Comes, unitamente alle poesie, prodotte dal pluripremiato scrittore Stefano Esposito.
Gli autori hanno realizzato l’opera con il patrocinio della Libreria di Livia Pironti e Francesco Gambardella e con il sostegno critico letterario di Angela Feluca con Stars Web Tv.
Le arti visive e letterarie si fondono perfettamente e appaiono, in quest’opera, come un melting pot perfetto che consentono allo spettatore di essere accompagnato dolcemente nei segreti della vera tradizione napoletana. In un viaggio fantastico, che dura un anno, con le varie emozioni che si vivono nei vari mesi dell’anno attraverso gli occhi di Napoli e delle sue sirene.
“Lo stress pressante della data e del giorno è sostituito, nel calendArte, con il respiro terapeutico che solo l’arte e la poesia, insieme, sono in grado di donare” dichiarano gli autori.
L’opera, infatti, si presenta come un quadro che può essere esposto ovunque e che, a seconda del mese di riferimento, consente l’interscambiabilità delle tele, regalando così, durante tutto l’anno, quell’atmosfera magica e quasi surreale, ma al contempo reale e autenticamente napoletana, come nell’intenzione degli autori. Un viaggio onirico in quella napoletanità antica e dal gusto eterno e intramontabile.
Il libro:
Lilliana Comes e Stefano Esposito, “Napoli: poesie e visione, il CalendArte”
https://www.facebook.com/pages/La-Libreria-Varcaturo/413172242368477
