“ACIDO” L’EMBLEMATICO SPETTACOLO TEATRALE DI ELEONORA MANARA – PROPEDEUTICO ALL’INDIVIDUAZIONE DI COMPORTAMENTI MANIFESTATI DA UOMINI PERICOLOSI | Con il contributo dell’Avv. Gian Ettore Gassani – Presidente AMI

La violenza sulle Donne pare inarrestabile e ne deriva un deprimente senso d’impotenza. Tuttavia credo molto nella divulgazione di informazioni il più possibile descrittive ed attinenti a comportamenti allarmanti, individuabili già dai prodromi manifestati.
Mi preme considerare che gli eventi più tragici, spesso riferiti dalla cronaca, altro non sono che l’epilogo di rapporti malati, i cui sintomi sono ben evidenti, seppur consapevolmente oscurati dalla vittima stessa, in nome dell’amore che, per inciso, amore non é. E proprio in questo “oscuramento”, si getta il seme della tragedia. Si accondiscende ad un amore “malato”, che si regge sulla complicità fra vittima e carnefice, una perversione che tocca molte coppie, all’apparenza insospettabili; persone ritenute moralmente ineccepibili, rispettabili sotto il profilo socioculturale oltreché compagni esemplari, dietro le cui maschere si celano criminali o portatori di gravi patologie.
Purtroppo, nel lamentato, contestuale, malessere sociale affettivo/sentimentale, spesso la vittima, il più delle volte sofferente di dipendenza affettiva, cede al lusinghiero approccio di “lui” e, ai segnali di allerta, incredula, debolmente sceglie di soccombere (non di rado anche sposandosi!) creando così, subente ed ignara, i presupposti di azioni degeneranti nel tragico epilogo.
A supporto dell’eccellente iniziativa della grande attrice Eleonora Manara, che il 22 febbraio ’23 debutta in teatro con lo spettacolo dall’inquietante titolo “Acido”, emblematica rappresentazione dei perversi comportamenti agìti da maschi…”indegni di essere definiti Uomini”, riporto l’affermazione dell’Avv. Matrimonialista – Presidente AMI – Gian Ettore Gassani da sempre grande sostenitore del sacrosanto principio: “combattere la violenza contro le Donne è una battaglia di tutti, non solo delle Donne” ed a tutela delle ci ricorda l’essenziale formula delle “TRE P”:
Prevenzione
Protezione
Punizione

In attesa d’intervistare la grande Eleonora Manara… a tutti voi un cordiale saluto
Daniela Cavallini