Milena Bonvissuto e Andrea Ansevini presentano in streaming “Suspiria (un bacio sospeso)” e “Morte nell’acciaieria” | Giovedì 9 febbraio dalle ore 21:00

0
313
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Un nuovo imperdibile evento è in arrivo Giovedì 9 febbraio dalle ore 21:00 in diretta streaming.

A idearlo sono la coppia di scrittori Milena Bonvissuto e Andrea Ansevini.

Entrambi ci presenteranno rispettivamente i libri, la Bonvissuto “Suspiria (un bacio sospeso)” edito da Book Sprint Edizioni; Ansevini “Morte nell’acciaieria” (Dragonfly Edizioni).

Milena Bonvissuto e Andrea Ansevini presentano in streaming “Suspiria (un bacio sospeso)” e “Morte nell’acciaieria”

La Bonvissuto, scrittrice siciliana, ha condotto diversi anni fa un programma radiofonico a Radio One Licata e curato una rubrica culturale in un mensile dal titolo “L’affarone” .

Ha già all’attivo tre romanzi, il primo “La paura di rincasare tardi” ottiene un discreto riconoscimento di testate giornalistiche e la menzione nel settimanale “Io donna”.

Nel 2011 fonda insieme ad altri, un movimento in cui ricopre il ruolo di vicepresidente della regione Sicilia.

È anche madrina di due autori emergenti: Salvatore Nogara e Lillo Grecopolito.

Nel 2019 esce il suo secondo romanzo “Il principio di Benedetto”.

Ansevini, scrittore marchigiano, è un’artista a tutto tondo.

Scrive dal lontano 1990 e da allora ha scritto oltre 2000 poesie, più di 250 racconti e pubblicato 8 libri, di cui due in self.

Il suo primo libro, “Poesia nel diario” risale al 2010 a cui fa seguito nel 2014 “La porta misteriosa” prodotto in self.

Nel 2016 approda a Le Mezzelane Casa Editrice e pubblica nel 2017 “Oltre la porta” (libro con il quale ha ricevuto numerosi premi, tra cui quello come migliore scrittore emergente a “Gli Oscar delle Stelle”), nel 2019 “Delitto in Casa Le Mezzelane” scritto a quattro mani con Alessandra Piccinini, nel 2021 “Pinocchio anno zero” scritto con Viviana Nobilini e prefazione del cantautore Umberto Napolitano”. Sempre nel 2021 viene alla luce “Dietro la porta”. Nel mezzo esce il suo secondo libro self, una raccolta di venti racconti dal titolo “Vietato dormire (20 racconti per restare svegli)”.

Spesso ha preso parte a premi letterari con i quali ha ottenuto dal 2010 a oggi, oltre cento premi, oltre anche ad aver svolto lavoro come giurato per diverse associazioni culturali.

È anche rapper (il suo ultimo cd si intitola “7” e lo ha inciso con sua moglie Adele, da lui definita la sua ispiratrice”; tra l’altro, in ultimo è anche  fotografo.

Assieme a loro ci saranno due gradite ospiti.

La prima è Sara6, cantante bolognese, ex cantante del gruppo Taglia 42, divenuti famosi nel 1997 con la hit “Regolare”. A questo brano fa seguito l’anno seguente il brano “Con il naso in su” presentato a Sanremo giovani.

Nel 2000 il gruppo vede un’importante collaborazione per la scrittura del testo “Pregi e difetti” scritto assieme a Vasco Rossi.

Nel 2001 il gruppo si divide, lei si presenta di nuovo al Festival di  Sanremo come Sara 6 con il brano “Bocca”.

Nel 2017 fonda un nuovo gruppo, gli “Yessa” per poi dividersi l’anno successivo.

Nel 2019 torna al gruppo Taglia42 e nel 2020 esce il singolo “Diletta Leotta”.

In occasione della serata del 9 febbraio ci presenterà in anteprima il suo nuovo album intitolato “Uno”, album che vanta importanti collaborazioni.

La seconda ospite è una poetessa e disegnatrice, Cristina Monteburini.

Dotata di una fantasia innata, la disegnatrice marchigiana, dipinge i suoi disegni su tovaglioli di carta alla quale allega aforismi, brevi poesie o estratti di testi tratti da libri noti.

Con uno stille pittorico molto simile alla pittrice messicana Frida Kahlo, la Monteburini, con molta bravura e maestria ci mostrerà alcuni dei suoi numerosi lavoro e ci leggerà qualche poesia in diretta.

L’evento sarà trasmesso in diretta online dal profilo Facebook dello scrittore Andrea Ansevini e sarà aperto al pubblico. Chiunque potrà intervenire e fare a loro scelta, domande in diretta ai quattro artisti.

Non ci resta che attendere…