La PAMAPI OPERE allestirà una mostra e le opere esposte sono tra astrattismo e primitivismo. Tutte sono state realizzate da persone con grave autismo all’interno del laboratorio di espressione artistica intitolata “AUT OUT” e sarà possibile ammirare queste realizzazioni in Via Palazzuolo 120/r dal 27 febbraio al 28 marzo con orari dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 20:00 e l’inaugurazione sarà il 27 febbraio alle 10:30. Sarebbe importante che queste opere fossero ammirate da molte persone per condividere l’impegno sia della PAMAPI che dei ragazzi e delle famiglie . Il titolo della manifestazione è:
“AUT OUT – LA PAMAPI OPERE”, perché la persona con Autismo può così portare fuori (Out) se stessa nell’opera d’arte.
Pamapi è il Centro Terapeutico-Abilitativo per Disturbi di Spettro Autistico e con la realizzazione di un’opera d’arte da parte di persone con autismo prevede che questi annullino a loro modo il vuoto e il bianco che gli si pongono davanti, e producano liberamente lo sfondo a partire dalla libera scelta degli strumenti artistici. Un’azione piacevole (e piacevolmente variabile) al tatto con la quale i nostri artisti “speciali” fanno esperienza di stupore e soddisfazione tramite l’interazione attiva con la materia, con il mondo. Successivamente un operatore, che li conosce e li rispetta, gli propone nei modi e nei tempi giusti, di attingere dal proprio repertorio di segni artistici per marcare lo sfondo appena realizzato. Lasciati liberi di esprimersi, le persone con autismo producono segni “personali, antichi e rassicuranti”, che però non sono esattamente gli stessi, perché né sono identici alla volta precedente né sortiscono il solito effetto a causa dello sfondo diverso.
Queste sono alcune informazioni per conoscere la Coop. Soc. P.A.M.A.P.I. – Centro Abilitativo per Disturbi di Spettro Autistico, che si trova a Firenze in Via Bolognese 238 ed ha una missione importante, che nasce per rispondere a molte esigenze specifiche di adulti con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva: per questo la filosofia che informa il servizio può contare sia sui riferimenti scientifici a riguardo sia su un’esperienza pluriennale. L’ attività di questa Cooperativa si articola su questi importanti punti:
- Eseguire Trattamenti appropriati
- Offrire un contesto di vita, una piccola comunità, da abitare in funzione della qualità di vita
- Costituirci Snodo della rete di interventi svolti in sedi diverse
- Fornire un Supporto adeguato alle famiglie
- Dare un Apporto culturale e civile al territorio, in termini di rispetto e valorizzazione delle persone con disabilità mentale grave
- Farci portavoce dei bisogni dei nostri utenti, sollecitando adeguatamente gli enti addetti all’organizzazione di strutture e percorsi sempre più appropriati per ogni stagione di vita, nell’ottica di un Progetto di vita.
Nella struttura è attiva un’offerta formativa che prevede sia stage che tirocini per laureati in Psicologia ed in Scienze della Formazione ed anche per studenti di Psicologia, Scienze della Formazione e OSS.
Inoltre sono previste Convenzioni con scuole di Psicoterapia e Master Universitari. Un’esperienza formativa sul campo per integrare le conoscenze acquisite durante il percorso di studi.
La professionalità e l’attenzione per l’innovazione e la competenza sono a disposizione di chiunque voglia affrontare attraverso un Tirocinio il proprio percorso formativo nell’ambito dei Disturbi di Spettro Autistico e Disabilità Intellettiva Grave. Pamapi collabora con le Università, le Scuole Superiori e i Centri di Formazione (come Master e Scuole di Specializzazione) del territorio e non solo.
Questo è link dove è possibile trovare i contatti .
http://www.pamapi-autismo.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=12&Itemid=101