Teatro: “Anna German” di Natalia Simonova | dal 5 maggio 2023 alle 20:00 nell’Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia a Roma

0
245
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Il nome di Anna German risuona nei cuori di molte persone in tutto il mondo.

“Anna German” di Natalia Simonova

Nasce in Uzbekistan, di origine olandese-tedesche e di adozione polacca.  La chiamavano “angelo bianco” della canzone per la sua voce, incantevole e vibrante d’amore. Una grande cantante riconosciuta negli anni 60” e 70” a livello internazionale e amata anche in Italia, dopo la sua partecipazione a Sanremo nel 1967. La sua vita intensa, ma difficile, piena di emozione, ma anche di dolore, si è interrotta troppo presto, lasciando un segno unico e indimenticabile. Attraverso lo spettacolo musicale “Anna German” l’autrice, l’attrice-cantante, Natalia Simonova ci regala un ritratto della cantante diventata una leggenda per trasmetterci la vibrazione unica della sua voce, raccontandone la vita e la carriera.

“Anna German” di Natalia Simonova

Attraverso mini-monologhi e le canzoni più famose di Anna German, l’artista Natalia Simonova vuole dare un’opportunità a tutti gli spettatori di entrare nel mondo di questa meravigliosa cantante, per sentirsi trasportati dalla bellezza e profondità delle sue canzoni, dedicando al pubblico il ricordo della sua arte e della sua emozionante voce, un vero dono che fa aprire i cuori arricchendo d’amore le anime.

Il Basso baritono Alfredo Totti accompagnerà l’artista regalandoci con la sua voce le canzoni italiane più amate da Anna German.

Alfredo Totti in “Anna German” di Natalia Simonova

In questo difficile momento storico, dove c’è così poca misericordia, carenza di senso di fratellanza e   di calore umano, è molto importante rivivere questi momenti di bellezza, di spiritualità e di condivisione.  È così che Anna German, come il suo “Eco d’amore”, resta sempre con noi.

Lo spettacolo musicale “Anna German” debutta il 5 maggio 2023, alle ore 20.00 nella splendida cornice della sala “Aula Magna -sede Facoltà Valdese di Teologia, nel centro di Roma. Via Pietro Cossa, 40-Roma (100 mt. P.zza Cavour).

“Anna German” di Natalia Simonova

Natalia Simonova, autrice, attrice e cantante, non smette di stupirci. Ci propone un altro nuovo e inedito spettacolo, dedicato ad Anna German, bravissima cantante degli anni 70’-80’, chiamata “Angelo Bianco della Canzone.” Era famosa nell’ex unione sovietica ed in Polonia per la sua voce vibrante ed incantevole. Ha inciso molto sulla sua carriera anche l’Italia della quale era innamorata e ricordiamo ancora la sua straordinaria partecipazione a Sanremo nel 1967 insieme a Fred Bongusto.

Natalia Simonova con uno spettacolo musicale e narrante che ripercorre quegli anni, ci regala un ritratto della cantante diventata leggenda per trasmetterci la vibrazione unica della sua voce, raccontandone la vita  breve ma significativa.  Arricchisce lo spettacolo la partecipazione del basso baritono Alfredo Totti.

E’ molto importante rivivere questi momenti di bellezza di spiritualità e di condivisione è così che Anna German resta sempre con noi. Uno spettacolo da non perdere.

Gli abiti di scena sono realizzati da QueenMoodCouture della stilista Sladana Kristic.

Prenotazioni al numero:+39 3519117037-  Contributo: 10 Euro