‘La Madonna Negata’ un saggio religioso di Giorgio Gagliardi

0
87
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Giorgio Gagliardi torna nel mondo dell’editoria e dal suo amato pubblico di lettori con un saggio religioso: “La Madonna Negata”. Con questo saggio, lo scrittore va a raccontare una serie di eventi soprannaturali avvenuti in un piccolo paese spagnolo, intorno agli anni 60’. Nonostante siano passati molti anni, ancora oggi, questo paesino è oggetto di studi e di riflessioni. Gli eventi in questione colpirono un gruppo di ragazzine, quattro, tutte tra gli undici e i dodici anni. Attraverso i suoi studi, il dottor. Gagliardi va ad approfondire questi fenomeni utilizzando un approccio scientifico e un giusto metodo, affinché tutto potesse collimare nei minimi dettagli, tenendo sempre conto dell’aspetto religioso e della devozione che si ha verso la religione.

Ed è qui che il testo prende le sembianze di uno schema ben delineato, dove, notiamo una sequenza di fatti e avvenimenti accaduti nella regione San Sebastián De Garabandal. Da qui, la lettura entra nel vivo e diventa ancor più interessante, visto l’inserimento di numerose testimonianze di persone che erano sul posto. Il saggio viene poi arricchito da un capitolo dedicato al: dubbio legittimo, ovvero, l’autore vuole mostrare delle prove concrete affinché ogni lettore possa sentirsi libero di tratte delle proprie conclusioni. Un saggio che appassiona e punta alla riflessione sulla religione e non solo. Il tutto viene scritto con l’utilizzo di un linguaggio specifico, con i giusti termini ed è ben descritto nei minimi particolari.

 “Il serpente sussurra all’orecchio delle sue cavie: Mangia la mela, il frutto dell’albero proibito, e sarai come Lui!”

 

Formato: brossura

Genere: saggio

Anno di pubblicazione: 2022