Oggi per la sezione video interviste di “DialogArti”, è mia ospite la musicista Ginevra Morsilli, con un appuntamento all’insegna della musica e con intense emozioni.
Ginevra è una violinista diplomata al Conservatorio, che da circa dieci anni si esibisce felicemente come artista di strada con il nome “Il Violino Magico”, a Roma.
Nato a Genova nel ’67 come Riccardo Morsilli, si diploma in violino presso il Conservatorio di Musica “N. Paganini” di Genova, nel 1989 sotto la guida del M° Alessandro Ghè. Ha frequentato corsi di musica da camera sotto la guida del M° Massimiliano Damerini.
L’artista ha collaborato con diverse orchestre, tra cui l’ Orchestra Sinfonica del Comune di Sanremo, l’Orchestra Sinfonica della R.A.I. di Roma, l’Orchestra di Musica Leggera della R.A.I. di Roma, con la quale ha partecipato ad alcune edizioni del “Festival della Canzone Italiana” di Sanremo.
Tra le direzioni musicali, nel 2005 ha curato lo spettacolo “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, andato in scena al teatro “Ugo Tognazzi” di Velletri.
Nel 2010 ha curato la direzione musicale dello spettacolo “Il Romanzo della Pallade Veliterna” (per il quale ha anche arrangiato e composto la musica), presso la sala “Angelucci” del museo diocesano di Velletri.
Oggi è artista di strada a Roma, dove suona un repertorio che spazia da Ludovico Einaudi a Ennio Morricone. Spesso potete trovarla davanti a Castel Sant’Angelo, una delle location più affascinanti e ‘potenti’ della capitale.
Insieme parleremo della sua formazione e della sua esperienza artistica, ma anche del percorso umano che è dietro l’artista, tra cui la sua coraggiosa scelta di transizione di genere da uomo a donna, che dal 2019 ha permesso a Ginevra di nascere ed emergere per vivere una vita autentica, dopo molta sofferenza. Una testimonianza importante ed emozionante, che di sicuro aiuterà chi sta affrontando una transizione, ma anche chi sta affrontando un periodo difficile della sua vita e per le sue scelte creative.
Insomma, un esempio di quel coraggio che, per Ginevra, è il segreto della libertà. , soprattutto dal giudizio. Di recente Ginevra è stata ospite su Rai 2 nel programma “Dal palco alla strada” condotto da Nek, dove ha raccontato la sua esperienza e si è esibita suonando “Experience” di Ludovico Einaudi.
Seguiteci!
Per approfondire:
Profilo Facebook: Ginevra Morsilli
Pagina Facebook: Il Violino Magico
Instagram: ilviolinomagico
YouTube: @ginevramorsilli8277
…
“Dialoghi” è uno spazio d’intrattenimento sotto forma di video intervista – molto amichevole e informale – dedicato ai talenti ed alla presentazione di progetti creativi. È destinato a chi vuole raccontarci delle sue attività artistico-culturali e a chi realizza progetti di tipo culturale e/o educativo, che contribuiscano alla crescita culturale degli individui e del territorio locale e/o nazionale.
All’ospite del programma è richiesto uno scambio equo di visibilità e supporto all’attività attraverso blog, canali social, interviste, condivisione di link, etc., in modo da creare una sana rete di collaborazioni.
“Dialoghi” è destinato sia a chi agisce i suoi talenti ad un livello professionale sia a chi li agisce a livello hobbistico. È bene specificare che il focus principale di questo spazio NON è sulla diretta promozione commerciale, ma è sull’Umano che racconta la storia che è alla base delle sue attività artistiche. In sintesi, gli obiettivi sono: divulgazione artistico-culturale a più livelli; creare curiosità; condividere riflessioni; incoraggiare gli altri a vivere in modo sano i propri talenti per il beneficio proprio e altrui.
Ti interessa? Parliamone! Le interviste saranno pubblicate sul mio canale Youtube.
ISCRIVITI al canale Youtube: / @ilblogdiderea
SEGUI la pagina Facebook: Dialoghi con Serena Derea Squanquerillo