Video intervista ad Anna Copertino | di Serena Derea Squanquerillo

0
184
Anna Copertina con
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Oggi, per le video interviste a “DialogArti”, è ospite Anna Copertino, giornalista, editor, agente letterario, ideatrice di format e documentari, di Napoli.

Come giornalista Anna ci parla della sua attività nelle periferie napoletane e di provincia, per dare voce ai familiari delle vittime di camorra. Ha partecipato a diversi progetti, ricevendo anche il Premio “Peppino Impastato” per il lavoro svolto con l’Associazione “Contro le Mafie”.

Associazione contro le mafie

Parliamo di un giornalismo d’inchiesta che parte dalla gente, per documentare la verità in modo libero e onesto, obiettivo che ha portato alla creazione di Road Tv Italia. Anna ci parla anche della sua collaborazione con Don Luigi Ciotti e l’Associazione “Libera”, per aiutare i famigliari delle vittime e onorare e preservare la memoria delle vittime di camorra.

Da questo intento è nato il libro “Un giorno per la memoria”, perché questo “giorno” di memoria collettiva diventi un “sempre”.

Don Luigi Ciotti e Anna Copertino
Don Luigi Ciotti e Anna Copertino

Inoltre, Anna si occupa di ragazzi ad alta dispersione scolastica, in istituti scolastici di Napoli e provincia, e collabora con un centro antiviolenza contro la violenza di genere, per rendere disponibile uno sportello d’ascolto e supporto.

Insieme affrontiamo questi argomenti delicatissimi, parliamo dell’importanza del fare rete e molto altro…

Come scrittrice, nel 2022 Anna Copertino ha pubblicato “Maradò”.

Con Corrado Ferlaino e Marado.
Con Corrado Ferlaino e “Maradò”

Un viaggio emozionale nella Napoli di Maradona”. In questo libro ci sono le testimonianze variegate di chi Maradona lo ha conosciuto professionalmente, svelandone aneddoti inediti e suggestivi. Ma c’è anche la voce del popolo, del “Pueblo” quello per cui viveva e ardeva Diego. Quello che improvvisamente ha scoperto la strada di un Paradiso nascosto.

E da sempre proibito. Fino al giorno in cui la gente cantò: “Maradò, Maradò”!

Acampora e Maradona
Acampora e Maradona

Seguite l’intervista per approfondire!

Per approfondire:

Road Tv Italia – Web Tv
Facebook: Anna Copertino
Instagram: anna.copertino
LinkedIn: Anna Copertino
Twitter: CopertinoAnna

 

Previous articleNuovo successo per la Broken hearts gallery: mostra prorogata sino all’8 giugno a Palermo
Next articleWeShort digital partner di Ora! Fest
Serena ‘Derea’ Squanquerillo nasce nel 1980 a Velletri (Roma). Dopo gli studi classici al liceo segue una formazione nel campo dell’informatica e della grafica. Dopo alcuni eventi dolorosi, nel 2019 apre Il blog di Derea come atto terapeutico, per esplorarsi, trasmettere emozioni, portare alla luce il bello che deve ancora arrivare che è custodito nell’ombra. Nel 2021 pubblica un racconto sulla sua esperienza con il cancro in un’antologia, alcune poesie e una lettera al padre con due case editrici; scrive poesie per i dipinti di alcuni pittori. Entro fine 2022 pubblica quattro monografie: La Magica Danza Delle Parole, Quadri dell’Anima, Fatti diVersi, Lo Specchio di Derea, con poesie, riflessioni, dediche, piccoli racconti ed esperimenti di pittura acrilica. I suoi libri non nascono da una diretta ricerca letteraria, ma per benessere e crescita personale. Serena vuole incoraggiare gli altri a prendersi cura di sé, della propria unicità e a coltivare i propri talenti. Viene intervistata da testate giornalistiche locali, blogger e associazioni culturali. Da dicembre 2022 a giugni 2023 conduce la rubrica “Dialoghi” dedicata alle arti, con videointerviste su YouTube a professionisti o semplici appassionati. Da luglio 2023 gestisce la pagina "Racconti d'Arti" in cui raccoglie articoli e interviste dedicate a tutte le arti. Tutti gli articoli sono protetti da copyright. © 2023 Serena Squanquerillo Questa rubrica culturale ha soli scopi d'intrattenimento; NON commerciali. Tutto il materiale (Foto, video, testi citati) resta proprietà dei legittimi proprietari. Ogni persona intervistata si assume la totale responsabilità del materiale e delle informazioni forniti, della loro veridicità o se riguardanti terze parti.