Biennale “Profondo Blu”: al via la quarta edizione | di Serena Derea Squanquerillo

0
238
Biennale Profondo Blu al via la quarta edizione di Serena Derea Squanquerillo
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Sabato 22 luglio alle ore 17.30, ci sarà l’inaugurazione della quarta edizione della Biennale d’Arte “Profondo Blu”, che si terrà presso la galleria d’arte “Art Saloon” di Ariccia (Roma), organizzata da Alessandra Altieri, già presentata in un precedente articolo.

La mostra collettiva, che resterà aperta fino al 2 settembre, esporrà le opere dei numerosi artisti che hanno aderito, sul tema del colore Blu, in tutte le sue sfumature, interpretazioni e significati: dipinti astratti, figurativi, materici, sculture, fotografie.

Durante l’inaugurazione saranno lette le poesie scritte in abbinamento alle opere dagli stessi artisti o da poeti che hanno voluto partecipare. Gli artisti presenteranno le loro opere; ci saranno interviste e un momento dedicato alla magia con il mago Simone.

Come è tipico di Alessandra, stimata e seria professionista, e della sua galleria, l’arte sarà protagonista in un contesto informale, dinamico e in un clima di convivialità – ci sarà un buffet – tra amici e so per esperienza che ci sarà da divertirsi.

Non mancheranno i momenti di confronto, poiché l’evento sarà anche un’occasione per nuove conoscenze ed eventuali collaborazioni, come è successo alla sottoscritta.

Per questi e altri motivi, siete invitati a visitare la Biennale dal 22 luglio a settembre, in piazza Domenico Sabatini 18, ad Ariccia (Roma).

Per le info sui giorni e orari di visita, potete contattare i recapiti indicati sulla locandina.

È suggerito di vestirsi in BLU ‘Per non sfigurare‘, tanto per citare l’amica Alessandra! 😄

Per approfondire.
Pagina Facebook: ArtSaloonFramesArtDesign
Profilo Facebook: Alessandra Altieri

Le opere e gli spazi in allestimento
Work in progress: le opere e gli spazi in allestimento.
Previous articleTUTTO ESAURITO PER I TRE CONCERTI DELL’OPERA DI ROMA A VILLA TORLONIA
Next articleFrancesca Terranova, pittrice e psicologa, si racconta e ci racconta la sua arte | INTERVISTA
Serena ‘Derea’ Squanquerillo nasce nel 1980 a Velletri (Roma). Dopo gli studi classici al liceo segue una formazione nel campo dell’informatica e della grafica. Dopo alcuni eventi dolorosi, nel 2019 apre Il blog di Derea come atto terapeutico, per esplorarsi, trasmettere emozioni, portare alla luce il bello che deve ancora arrivare che è custodito nell’ombra. Nel 2021 pubblica un racconto sulla sua esperienza con il cancro in un’antologia, alcune poesie e una lettera al padre con due case editrici; scrive poesie per i dipinti di alcuni pittori. Entro fine 2022 pubblica quattro monografie: La Magica Danza Delle Parole, Quadri dell’Anima, Fatti diVersi, Lo Specchio di Derea, con poesie, riflessioni, dediche, piccoli racconti ed esperimenti di pittura acrilica. I suoi libri non nascono da una diretta ricerca letteraria, ma per benessere e crescita personale. Serena vuole incoraggiare gli altri a prendersi cura di sé, della propria unicità e a coltivare i propri talenti. Viene intervistata da testate giornalistiche locali, blogger e associazioni culturali. Da dicembre 2022 a giugni 2023 conduce la rubrica “Dialoghi” dedicata alle arti, con videointerviste su YouTube a professionisti o semplici appassionati. Da marzo 2023 collabora con una delle storiche testate giornalistiche locali, "L'Artemisio". Da luglio gestisce la pagina "Racconti d'Arti" in cui raccoglie articoli e interviste dedicate a tutte le arti. Tutti gli articoli sono protetti da copyright. © 2023 Serena Squanquerillo Questa rubrica culturale ha soli scopi d'intrattenimento; NON commerciali. Tutto il materiale (Foto, video, testi citati) resta proprietà dei legittimi proprietari. Ogni persona intervistata si assume la totale responsabilità del materiale e delle informazioni forniti, della loro veridicità o se riguardanti terze parti.