“Appuntamenti in nero” | di Meri Lolini

0
323
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

E’ un romanzo di Cornell Woolrich, pubblicato nel 1948. E’ ambientato prevalentemente negli USA.I sentimenti che articolano le vicende di tutto il racconto sono l’amore e la vendetta e quel colore nero rappresenta molto bene la morte per le varie vittime, tutte accomunate dalla data del 31 maggio. Il romanzo è strutturato in sette parti e ciascuna ambientata in un anno diverso, mentre le ambientazioni sono diverse dalla seconda alla sesta parte ed il luogo è lo stesso sia per la prima che per l’ultima parte. Il protagonista è Johnny Marr, che è un giovane innamorato ed ogni sera incontra la sua amata davanti ad un drugstore. E’ in questa piazza, che lui è turbato dal rumore di un aereo e vede che si è formata una folla. Lui si fa largo  e vede, che purtroppo la sua ragazza è lì, ma è stata uccisa da una bottiglia lanciata da quell’aereo. Ecco che questo grande amore genera la vendetta, infatti lui inizia a vivere in uno stato di disperazione e follia. Johnny scompare e cambia il suo nome, mantenendo le sue iniziali e fa ricerche sul traffico aereo per sapere i nomi delle persone, che erano in quel velivolo. Sarà  l’ispettore Cameron che indagherà su questi omicidi, che vengono premeditati ed organizzati in maniera molto precisa e nei minimi particolari e l’unico dettaglio è il giorno, che è sempre il 31 maggio di ogni anno. Tutte le vittime sono di sesso femminile. Il lettore viene rapito da questa trama molto particolare. Grazie all’abilità dell’ispettore Cameron, riuscirà a collegare  particolari dettagli e situazioni spesso  ben nascoste  ed arrivare, così a realizzare un piano per catturare l’assassino e fermare questa strage annuale. Sarà una  vecchia foto, che porterà a mettere in atto una scena, che intrappolerà l’assassino. La ragazza verrà truccata così bene, da essere uguale alla amata e compianta fidanzata di Johnny. Questa ultima parte del romanzo conduce il lettore ad assistere ad una scena molto coinvolgente e fa temere per la vita della comparsa. Tutte le donne vittime hanno caratteri e situazioni molto complicate, che rendono il racconto interessante sia per come conducono la loro vita, sia per i rapporti che hanno con i loro uomini, che dovranno soffrire come ha sofferto Johnny per la morte della sua fidanzata. Ecco che lui realizza una vendetta trasversale perché uccide e devasta la persona, che ama la vittima. L’ispettore Cameron capisce che il piano criminale consiste nel colpire la donna più amata di ogni membro di un certo gruppo. Sarà proprio  Allen Ward, che per proteggere la sua amata Martine, fuggirà insieme a lei fino all’Oceano Pacifico e cercherà di raggiungere le Hawaii ed arriveranno fino a Yokohama, ma purtroppo hanno fatto male i calcoli di quel 31 maggio, che a loro sembra già trascorso ed invece cambiando emisfero è ancora quel giorno. Sarà un ricordo molto dettagliato di uno dei protagonisti, che porterà Cameron ad arrivare alla soluzione. Lo scrittore Cornell Woolrich, all’anagrafe Cornell George Hopley-Woolrich, noto anche con lo pseudonimo di William Irish e George Hopley nacque a NewYork il 4 dicembre 1903 e morì sempre a NewYork il 25 settembre 1968.

 

 

Previous articleTi lancio un libro! Consigli di lettura | di Serena Derea Squanquerillo
Next articleLibri: Lorenzo Aureli presenta il romanzo “Identità”
SHORT-BIO MERI LOLINI Sono nata a Massa Marittima (GR) e vivo dal 1977 a Firenze. Qui arrivai appena diplomata Perito Chimico ed iniziai la mia esperienza di analista chimico prima in laboratorio privato e poi per trent’anni in un laboratorio pubblico. Mi sono occupata del dosaggio dei microinquinanti organici sia in matrici alimentari che ambientali. Successivamente ho conseguito la laurea in Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Le passioni che mi hanno sempre accompagnata sono la chimica e la lettura. Dal 2019 sono pensionata. Nel 2014 ho iniziato a scrivere libri che ad oggi sono undici ed una commedia. Questi sono i testi pubblicati: Una goccia nel mare dalla casa-famiglia alla famiglia, ed. Harmakis (gennaio 2014); La passione colora la vita - per non smarrirsi nelle strade buie della depressione, ed. Harmakis (gennaio 2015); Non ci sono più le rondini? Una donna, una storia, ed. Aracne (dicembre 2015); Scegliamo consapevolmente - i tanti aspetti del cibo, ed. Aracne (ottobre2016); Sognando la pace, ed. Aracne (marzo 2017); Parliamo di rifiuti Tipologie Classificazione e Trattamenti, ed. Aracne (ottobre 2017); Il mostro vorace, ed. Aracne (gennaio 2018). Ho conseguito anche dei premi letterari: Attestato al Premio letterario “Caffè tra le nuvole”. Finalista al Premio Letterario IX edizione Casa Sanremo Writers. Una vipera in corpo, ed. Aracne (agosto 2019). Alla luce, commedia teatrale, in collaborazione con Giulia Romolini per la trasposizione teatrale del racconto. Terzo Premio al Premio Letterario Rive Gauche di Firenze 19 ottobre 2019. Nel 2020 " L'indimenticabile Quarantena " edito da CTL Libeccio Edizioni Finalista al Premio Letterario Rive Gauche di Firenze 2020 con menzione speciale della giuria con la seguente motivazione:" Miglior testo di informazione giornalistica sulla pandemia". Settembre 2021 il romanzo "LA LAMA" edito da CTL Libeccio Edizioni. Settembre 2022 è stato pubblicato il libro "Ti racconto una storia" sempre con CTL Libeccio Edizioni. Di recente ho redatto alcune recensioni a libri pubblicati da altri scrittori sia italiani che internazionali ed interviste a vari artisti. Giudice al concorso nazionale “GLI ASSI della letteratura contemporanea “ bandito dall’Associazione Culturale di promozione sociale Club dei Cento Torino Meri Lolini https://www.amazon.it/s?k=meri+lolini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss https://www.facebook.com/meri.lolini