‘Tutto il mio infinito amore’, l’autobiografia di Maria Bellini che racconta la tetraparesi

0
127
Condividi l'articolo, fallo sapere ai tuoi amici ! 

Il romanzo racconta la storia di Mary e Jack, una madre e un figlio che da soli si avvicendano contro le avversità della vita. Jack è affetto da tetraparesi e da gravi problemi respiratori. Da qui un racconto vero ed emozionante sulla vita di una giovane madre in balìa di eventi e terapie. Un racconto crudo che sulla scia dell’autobiografia racconta la vera storia di una madre che ama senza limiti.

Il testo della Bellini, racconta in maniera efficace il peso delle aspettative sociali. Sono chiare le domande che almeno una volta nella vita vengono poste ad una donna “ormai grande”: “e il matrimonio? E una gravidanza?” Questi i quesiti che trasportano le giovani donne in un turbinio infinito di tristezza e angoscia. La pressione sociale, raccontata dall’autrice è senz’altro un fatto veritiero che investe la società contemporanea, e che fornisce una scadenza a tutto, persino ad un utero. L’argomento gravidanza è uno di quelli maggiormente esplicati dall’autrice. Di grande effetto la frase: “io i figli non li so fare”, come a volersi colpevolizzare per la patologia invalidante di Jack. Da qui si evince come la pressione sociale, raccontata dalla Bellini, influenzi il pensiero personale, fino a lanciare colpe laddove non ne esistono affatto. La società raccontata dall’autrice e dalla protagonista, è un mondo dove fare un figlio malato è quasi una colpa, ne è un chiaro segnale, l’allontanamento di diverse persone, le quali non sanno come comportarsi dinanzi a tali patologie invalidanti. “il concetto di culla vuota”, sembra perseguitare Mary dall’inizio alla fine, precludendosi fino al momento della scoperta di una nuova gravidanza, la gioia di divenire nuovamente madre. Paura, colpa, frustrazione, sono queste le sensazioni che la Bellini racconta in maniera esemplare, regalando un testo fitto di emozioni e spunti di riflessione.

È un testo dove la parola d’ordine è montagne russe, poiché le emozioni negative e positive si avvicendano lungo la storia, raccontando attimi coraggiosi ed avvincenti, e soprattutto momenti di grande umanità, dove amare diviene essenziale. Un testo il cui titolo non lascia spazio all’immaginazione: tutto il mio infinito amore, sembra scorrere nelle vene di una madre Mary e di una buona compagna per Paolo. Un amore che non conosce limiti e che giunge a chiunque incroci la sua strada in maniera prepotente, tanto da essere indimenticabile.

 

CONTATTI AUTORE:

https://www.amazon.it/Tutto-infinito-amore-Maria-Bellini/dp/8863587817

https://www.facebook.com/JackGliOcchiDellaSperanza/

https://www.phasar.net/catalogo/libro/tutto-il-mio-infinito-amore