• Home
  • Chi siamo
  • Arte e Cultura
    • Arti visive
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Rubriche
    • “Del piacere di leggere: da Proust ai Millennial”
    • I redattori di “Mobmagazine.it” ospiti di Radio e TV nazionali
    • “Corrispondenze europee” | di Dorina Achelaritei
    • “Neuroscienze, Neurodiritto e Criminologia” | di Mirko Avesani
    • “Stralci di vite” | di Anna Avitabile
    • “Cosa vuol dire” | di Beatrice Bargiacchi
    • “Letteratura ed empatia” | di Chiara Bentivegna
    • “Attualità in Rima” | di Maria Rosa Bernasconi
    • “MonicArte” | di Monica Isabella Bonaventura
    • “La Nottola di Minerva” | di Roberta Bramante
    • “Menzogne e verità” | di Marco Cagnolati
    • “Piccoli frammenti quotidiani” | di Luciana Carioti
    • “Nel salotto di Daniela” | di Daniela Cavallini
    • “Galateo e altre facezie per donne” | di Ilaria Cerioli
    • “Visti e commentati” | di Giacomo Chiofalo
    • “Sotto palese copertura” | di Caterina Civallero
    • “Il salotto virtuale” | di Maria Teresa De Donato
    • “In salotto con Aurora” | di Aurora d’Errico
    • “I racconti nel cappello” | di Rossana De Santis
    • “Uno sguardo verso la Bellezza” | di Mariella Di Mauro
    • “ALEF: La creazione è servita” | di Edoardo Flaccomio
    • “Arte, cultura ed effettismo” | di Francesca Romana Fragale
    • “Quando nulla viene per caso” | di Flaviana Pier Elena Fusi
    • “Cinema e libri” | di Andrea Giostra
    • “Pausa Caffè” | di Mauro Galliano
    • “Viviamo così…” | di Meri Lolini
    • “Pillole di Love Coaching” | di Irene Losito
    • “Nella Macchina del Tempo” | di Vittoria Lotti
    • “Fatti e strafatti” | di Daniela Merola
    • “Il caffè dell’Arte…” | di Antonietta Micali
    • “Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
    • “Arte App’Arte” | di Barbara Morana
    • “L’eco che avanza” | di Mari Onorato
    • “Pour parler” | di Cristina Pace
    • “Stupor mundi” | di Giusy Pellegrino
    • “Le recensioni di Segnalazioni Letterarie” | di Alberto Raffaelli
    • “L’Occhio della Pittrice” | di Linda Sofia Randazzo
    • “Libri e letteratura d’arte” | di Micol Emily Riva
    • “Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
    • “Il mio Gran Tour: Arte, Cinema, Libri” | di Paolo Massimo Rossi
    • “Diario di una psicologa” | di Silvia Ruggiero
    • “Cultura, arte e… altro” | di Betty Scaglione
    • “L’universo dentro me, noi” | di Elena Tafanelli
    • “La mia Arte” | di Eugenia Tamburri
    • “Voci del cuore” | di Fabia Tonazzi
    • “Passione e sentimento… ” | di Valeria Tufariello
    • “Il convitato di plastica” | di Alessandro Zecchinato
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina Facebook MobM
  • YouTube
Search
«La nostra Repubblica e la sua stampa progrediranno o cadranno insieme» Joseph Pulitzer «La nostra Repubblica e la sua stampa progrediranno o cadranno insieme» Joseph Pulitzer Mobmagazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Arte e Cultura
    • Arti visive
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Rubriche
    • “Del piacere di leggere: da Proust ai Millennial”
    • I redattori di “Mobmagazine.it” ospiti di Radio e TV nazionali
    • “Corrispondenze europee” | di Dorina Achelaritei
    • “Neuroscienze, Neurodiritto e Criminologia” | di Mirko Avesani
    • “Stralci di vite” | di Anna Avitabile
    • “Cosa vuol dire” | di Beatrice Bargiacchi
    • “Letteratura ed empatia” | di Chiara Bentivegna
    • “Attualità in Rima” | di Maria Rosa Bernasconi
    • “MonicArte” | di Monica Isabella Bonaventura
    • “La Nottola di Minerva” | di Roberta Bramante
    • “Menzogne e verità” | di Marco Cagnolati
    • “Piccoli frammenti quotidiani” | di Luciana Carioti
    • “Nel salotto di Daniela” | di Daniela Cavallini
    • “Galateo e altre facezie per donne” | di Ilaria Cerioli
    • “Visti e commentati” | di Giacomo Chiofalo
    • “Sotto palese copertura” | di Caterina Civallero
    • “Il salotto virtuale” | di Maria Teresa De Donato
    • “In salotto con Aurora” | di Aurora d’Errico
    • “I racconti nel cappello” | di Rossana De Santis
    • “Uno sguardo verso la Bellezza” | di Mariella Di Mauro
    • “ALEF: La creazione è servita” | di Edoardo Flaccomio
    • “Arte, cultura ed effettismo” | di Francesca Romana Fragale
    • “Quando nulla viene per caso” | di Flaviana Pier Elena Fusi
    • “Cinema e libri” | di Andrea Giostra
    • “Pausa Caffè” | di Mauro Galliano
    • “Viviamo così…” | di Meri Lolini
    • “Pillole di Love Coaching” | di Irene Losito
    • “Nella Macchina del Tempo” | di Vittoria Lotti
    • “Fatti e strafatti” | di Daniela Merola
    • “Il caffè dell’Arte…” | di Antonietta Micali
    • “Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
    • “Arte App’Arte” | di Barbara Morana
    • “L’eco che avanza” | di Mari Onorato
    • “Pour parler” | di Cristina Pace
    • “Stupor mundi” | di Giusy Pellegrino
    • “Le recensioni di Segnalazioni Letterarie” | di Alberto Raffaelli
    • “L’Occhio della Pittrice” | di Linda Sofia Randazzo
    • “Libri e letteratura d’arte” | di Micol Emily Riva
    • “Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
    • “Il mio Gran Tour: Arte, Cinema, Libri” | di Paolo Massimo Rossi
    • “Diario di una psicologa” | di Silvia Ruggiero
    • “Cultura, arte e… altro” | di Betty Scaglione
    • “L’universo dentro me, noi” | di Elena Tafanelli
    • “La mia Arte” | di Eugenia Tamburri
    • “Voci del cuore” | di Fabia Tonazzi
    • “Passione e sentimento… ” | di Valeria Tufariello
    • “Il convitato di plastica” | di Alessandro Zecchinato
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina Facebook MobM
  • YouTube
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Home Arte e Cultura Libri

Libri

  • Arti visive
  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Teatro

    Nel bel mezzo del cammin di nostra vita | di Maria Rosa Bernasconi

    Maria Rosa Bernasconi - 28/06/2022

    José Saramago, Le intermittenze della morte, Milano, Feltrinelli, prima ed. 2005 | Le recensioni di Segnalazioni Letterarie

    Redazione - 25/06/2022

    Margheria Bonfilio, Storie fantastiche, Firenze, Marzia Carocci Editore, 2022 | Le recensioni di Segnalazioni Letterarie

    Redazione - 25/06/2022

    Concorsi Letterari: La casa editrice PandiLettere organizza il Premio Letterario Internazionale per racconti “Ce n’è per tutti i gusti” | Scadenza 30 giugno 2022

    AUDACI EMOZIONI pubblica Lorenzo De Marco | di Caterina Civallero

    “IL ROMBO DELLA FENICE”, IL MONDO DELLE CORSE NEL ROMANZO DI FLAVIO UCCELLO | FATTIESTRAFATTI

    “Con me lui sarà diverso!”…quando l’ostinazione sancisce la nostra condanna | di Daniela Cavallini

    Recensione del romanzo Il dono del Guelfo di Hildegard D’Angiò...

    21/06/2022

    Il dolore ci trasforma | di Mari Onorato

    20/06/2022

    “La Maschera di Dioniso” | di Aurora d’Errico

    20/06/2022

    Tutta la vita in un trolley | di Maria Rosa Bernasconi

    19/06/2022

    Fiera del libro a Brindisi dal 26 al 28 agosto 2022

    18/06/2022

    Elisa Sironi, scrittrice | INTERVISTA

    18/06/2022

    Quando si vive un amore malato: la complicità fra vittima e...

    16/06/2022

    “Istruzione e Libertà (Prima Parte)” ǀ Intervista di Maria Teresa De...

    14/06/2022

    I 100 anni di Margherita Hack, la Signora delle Stelle |...

    13/06/2022

    Andrea e Sara: l’inossidabile coppia letteraria | Dopo il successo al...

    11/06/2022

    Il siciliano Antonello Di Carlo nominato membro della Società dei poeti...

    09/06/2022

    I fumetti dei classici della letteratura occidentale: da Dostoevskij a Kafka

    09/06/2022

    Pelle di ingenua fanciulla | di Antonino Impellizzeri

    09/06/2022

    Amori impossibili | di Mari Onorato

    07/06/2022

    Distacco emotivo del partner: non sempre è come sembra | di...

    02/06/2022

    Il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II | di Maria...

    02/06/2022

    Buon Compleanno Clint Eastwood | di Maria Rosa Bernasconi

    31/05/2022

    Lida Coltelli, poeta, scrittrice e scultore | INTERVISTA

    28/05/2022

    Alice: una vicenda vera, un problema sociale sottovalutato | di Alessandro...

    23/05/2022

    La Sicilia delle “Novelle” di Andrea Giostra | Intervista di Giorgia...

    20/05/2022

    Michele Mirenna, scrittore e cantautore | INTERVISTA

    20/05/2022

    Libri: Chiara Domeniconi alla Ubik Prenestina e al COCO-MAT | 27...

    20/05/2022

    Giornata Mondiale delle Api | di Maria Rosa Bernasconi

    20/05/2022

    Quando il trucco cela l’insicurezza | di Daniela Cavallini

    19/05/2022

    ROSSO SCARLATTO il nuovo libro di Davide Baroni | di Caterina...

    18/05/2022

    Celeste Bruno, scrittore, opinionista e già Commissario di PS della Squadra...

    14/05/2022

    Lamentarsi della propria croce | Maria Rosa Bernasconi

    13/05/2022

    Si può sopravvivere all’anoressia? Riflessioni a partire dal libro “Clessidre senza...

    11/05/2022

    “Anelli Mancanti” ǀ Romanzo di Maria Teresa De Donato ǀ Recensione...

    10/05/2022

    QUANDO LEI HA IL DOPPIO DEGLI ANNI DI LU…gigolò – truffatore...

    08/05/2022
    123...30Page 1 of 30

    Articoli recenti

    • Max Gazzé riletto dal Brass in chiave jazzy | Sicilia Jazz Festival 2022
    • Nel bel mezzo del cammin di nostra vita | di Maria Rosa Bernasconi
    • José Saramago, Le intermittenze della morte, Milano, Feltrinelli, prima ed. 2005 | Le recensioni di Segnalazioni Letterarie
    • Margheria Bonfilio, Storie fantastiche, Firenze, Marzia Carocci Editore, 2022 | Le recensioni di Segnalazioni Letterarie
    • Musica: Continua con successo il Sicilia Jazz Festival 2022
    • Concorsi Letterari: La casa editrice PandiLettere organizza il Premio Letterario Internazionale per racconti “Ce n’è per tutti i gusti” | Scadenza 30 giugno 2022
    • IL NOVECENTO
    • M. G. Ciuferri, psicologa e scrittrice, “si” racconta | Intervista di Anna Avitabile
    • AUDACI EMOZIONI pubblica Lorenzo De Marco | di Caterina Civallero
    • “IL ROMBO DELLA FENICE”, IL MONDO DELLE CORSE NEL ROMANZO DI FLAVIO UCCELLO | FATTIESTRAFATTI

    Categorie

    • "Cinema e libri" | di Andrea Giostra
    • "Del piacere di leggere: da Proust ai Millennial"
    • "Diario di una psicologa" | di Silvia Ruggiero
    • "Il salotto virtuale" | di Maria Teresa De Donato
    • "Visti e commentati" | di Giacomo Chiofalo
    • Arte e Cultura
    • Arti visive
    • Artisti e Modelle
    • Chi siamo
    • Cinema
    • Contatti
    • Docufilm
    • Eventi
    • I redattori di “Mobmagazine.it” ospiti di Radio e TV nazionali
    • Interviste
    • Istruzione
    • Libri
    • Musica
    • News
    • PRIMOPIANO
    • Ricette
    • Rubriche
    • Salute & Benessere
    • Teatro
    • “ALEF: La creazione è servita” | di Edoardo Flaccomio
    • “Arte App’Arte” | di Barbara Morana
    • “Arte, cultura ed effettismo” | di Francesca Romana Fragale
    • “Attualità in Rima” | di Maria Rosa Bernasconi
    • “Corrispondenze europee” | di Dorina Achelaritei
    • “Cosa vuol dire” | di Beatrice Bargiacchi
    • “Cultura, arte e… altro” | di Betty Scaglione
    • “Fatti e strafatti” | di Daniela Merola
    • “Galateo e altre facezie per donne” | di Ilaria Cerioli
    • “I racconti nel cappello” | di Rossana De Santis
    • “Il caffè dell’Arte…” | di Antonietta Micali
    • “Il convitato di plastica” | di Alessandro Zecchinato
    • “Il mio Gran Tour: Arte, Cinema, Libri” | di Paolo Massimo Rossi
    • “In salotto con Aurora” | di Aurora d’Errico
    • “L'eco che avanza” | di Mari Onorato
    • “L'Occhio della Pittrice” | di Linda Sofia Randazzo
    • “L'universo dentro me, noi” | di Elena Tafanelli
    • “La mia Arte” | di Eugenia Tamburri
    • “La Nottola di Minerva” | di Roberta Bramante
    • “Le recensioni di Segnalazioni Letterarie” | di Alberto Raffaelli
    • “Letteratura ed empatia” | di Chiara Bentivegna
    • “Libri e letteratura d’arte” | di Micol Emily Riva
    • “Menzogne e verità” | di Marco Cagnolati
    • “MonicArte” | di Monica Isabella Bonaventura
    • “Nel salotto di Daniela” | di Daniela Cavallini
    • “Nella Macchina del Tempo” | di Vittoria Lotti
    • “Neuroscienze, Neurodiritto e Criminologia” | di Mirko Avesani
    • “Passione e sentimento… ” | di Valeria Tufariello
    • “Pausa Caffè” | di Mauro Galliano
    • “Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
    • “Piccoli frammenti quotidiani” | di Luciana Carioti
    • “Pillole di Love Coaching” | di Irene Losito
    • “Pour parler” | di Cristina Pace
    • “Quando nulla viene per caso” | di Flaviana Pier Elena Fusi
    • “Solidarietà e dintorni” | di Luca Salvi
    • “Sotto palese copertura” | di Caterina Civallero
    • “Storie di Emozioni e Relazioni” | di Giorgia Bettaccini
    • “Stralci di vite” | di Anna Avitabile
    • “Stupor mundi” | di Giusy Pellegrino
    • “Uno sguardo verso la Bellezza” | di Mariella Di Mauro
    • “Viviamo così…” | di Meri Lolini
    • “Voci del cuore” | di Fabia Tonazzi

    Follow us on Instagram @

    EDITOR PICKS

    Max Gazzé riletto dal Brass in chiave jazzy | Sicilia Jazz...

    28/06/2022

    Nel bel mezzo del cammin di nostra vita | di Maria...

    28/06/2022

    José Saramago, Le intermittenze della morte, Milano, Feltrinelli, prima ed. 2005...

    25/06/2022

    I dolci siciliani della Festa dei morti

    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia
    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia
    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia
    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia
    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia
    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia
    La festa dei morti a Montedoro di Sicilia

    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni

    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni
    Le Catacombe dei Cappuccini | Ph Carlo Vannini, La veglia eterna, Logos edizioni

    POPULAR POSTS

    Concorso pubblico della Polizia di Stato, ad aprile il bando 1148...

    22/03/2017

    Pagamento crediti morosi su bolletta Enel : il parere della Giurista

    22/02/2018

    Caso Pitzalis/Piredda a nove anni dal rogo di Bacu Abis: la...

    16/04/2020

    Le catacombe dei Cappuccini di Palermo

    https://youtu.be/h7UQhT0Sgy8

    Omaggio a Gigi Proietti di Isabella Delcarmine

    https://youtu.be/Eb_GmIJzSlg

    POPULAR CATEGORY

    • PRIMOPIANO8041
    • Arte e Cultura1928
    • Libri890
    • Rubriche830
    • News720
    • Eventi672
    • "Cinema e libri" | di Andrea Giostra307
    • Interviste268
    • Musica268

    La festa dei morti in Sicilia

    https://youtu.be/Lnh5VA6sY5k

    “La banda”, voce e interpretazione di Rossana Lo Giudice

    https://youtu.be/ntJ7Qbf2CLU
    «La nostra Repubblica e la sua stampa progrediranno o cadranno insieme» Joseph Pulitzer
    ABOUT US
    FOLLOW US
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok