Home
Chi siamo
Arte e Cultura
Arti visive
Cinema
Libri
Musica
Teatro
Interviste
Rubriche
“Del piacere di leggere: da Proust ai Millennial”
I redattori di “Mobmagazine.it” ospiti di Radio e TV nazionali
“Corrispondenze europee” | di Dorina Achelaritei
“Neuroscienze, Neurodiritto e Criminologia” | di Mirko Avesani
“Stralci di vite” | di Anna Avitabile
“Cosa vuol dire” | di Beatrice Bargiacchi
“Letteratura ed empatia” | di Chiara Bentivegna
“Attualità in Rima” | di Maria Rosa Bernasconi
“MonicArte” | di Monica Isabella Bonaventura
“La Nottola di Minerva” | di Roberta Bramante
“Menzogne e verità” | di Marco Cagnolati
“Piccoli frammenti quotidiani” | di Luciana Carioti
“Nel salotto di Daniela” | di Daniela Cavallini
“Galateo e altre facezie per donne” | di Ilaria Cerioli
“Visti e commentati” | di Giacomo Chiofalo
“Sotto palese copertura” | di Caterina Civallero
“Il salotto virtuale” | di Maria Teresa De Donato
“In salotto con Aurora” | di Aurora d’Errico
“I racconti nel cappello” | di Rossana De Santis
“Uno sguardo verso la Bellezza” | di Mariella Di Mauro
“ALEF: La creazione è servita” | di Edoardo Flaccomio
“Arte, cultura ed effettismo” | di Francesca Romana Fragale
“Quando nulla viene per caso” | di Flaviana Pier Elena Fusi
“Cinema e libri” | di Andrea Giostra
“Pausa Caffè” | di Mauro Galliano
“Viviamo così…” | di Meri Lolini
“Pillole di Love Coaching” | di Irene Losito
“Nella Macchina del Tempo” | di Vittoria Lotti
“Fatti e strafatti” | di Daniela Merola
“Il caffè dell’Arte…” | di Antonietta Micali
“Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
“Arte App’Arte” | di Barbara Morana
“L’eco che avanza” | di Mari Onorato
“Pour parler” | di Cristina Pace
“Stupor mundi” | di Giusy Pellegrino
“Le recensioni di Segnalazioni Letterarie” | di Alberto Raffaelli
“L’Occhio della Pittrice” | di Linda Sofia Randazzo
“Libri e letteratura d’arte” | di Micol Emily Riva
“Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
“Il mio Gran Tour: Arte, Cinema, Libri” | di Paolo Massimo Rossi
“Diario di una psicologa” | di Silvia Ruggiero
“Cultura, arte e… altro” | di Betty Scaglione
“L’universo dentro me, noi” | di Elena Tafanelli
“La mia Arte” | di Eugenia Tamburri
“Voci del cuore” | di Fabia Tonazzi
“Passione e sentimento… ” | di Valeria Tufariello
“Il convitato di plastica” | di Alessandro Zecchinato
Eventi
Contatti
Pagina Facebook MobM
YouTube
Search
Mobmagazine
Home
Chi siamo
Arte e Cultura
Arti visive
Cinema
Libri
Musica
Teatro
Interviste
Rubriche
“Del piacere di leggere: da Proust ai Millennial”
I redattori di “Mobmagazine.it” ospiti di Radio e TV nazionali
“Corrispondenze europee” | di Dorina Achelaritei
“Neuroscienze, Neurodiritto e Criminologia” | di Mirko Avesani
“Stralci di vite” | di Anna Avitabile
“Cosa vuol dire” | di Beatrice Bargiacchi
“Letteratura ed empatia” | di Chiara Bentivegna
“Attualità in Rima” | di Maria Rosa Bernasconi
“MonicArte” | di Monica Isabella Bonaventura
“La Nottola di Minerva” | di Roberta Bramante
“Menzogne e verità” | di Marco Cagnolati
“Piccoli frammenti quotidiani” | di Luciana Carioti
“Nel salotto di Daniela” | di Daniela Cavallini
“Galateo e altre facezie per donne” | di Ilaria Cerioli
“Visti e commentati” | di Giacomo Chiofalo
“Sotto palese copertura” | di Caterina Civallero
“Il salotto virtuale” | di Maria Teresa De Donato
“In salotto con Aurora” | di Aurora d’Errico
“I racconti nel cappello” | di Rossana De Santis
“Uno sguardo verso la Bellezza” | di Mariella Di Mauro
“ALEF: La creazione è servita” | di Edoardo Flaccomio
“Arte, cultura ed effettismo” | di Francesca Romana Fragale
“Quando nulla viene per caso” | di Flaviana Pier Elena Fusi
“Cinema e libri” | di Andrea Giostra
“Pausa Caffè” | di Mauro Galliano
“Viviamo così…” | di Meri Lolini
“Pillole di Love Coaching” | di Irene Losito
“Nella Macchina del Tempo” | di Vittoria Lotti
“Fatti e strafatti” | di Daniela Merola
“Il caffè dell’Arte…” | di Antonietta Micali
“Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
“Arte App’Arte” | di Barbara Morana
“L’eco che avanza” | di Mari Onorato
“Pour parler” | di Cristina Pace
“Stupor mundi” | di Giusy Pellegrino
“Le recensioni di Segnalazioni Letterarie” | di Alberto Raffaelli
“L’Occhio della Pittrice” | di Linda Sofia Randazzo
“Libri e letteratura d’arte” | di Micol Emily Riva
“Perché leggere i classici della letteratura?” | di Mariangela Rodilosso
“Il mio Gran Tour: Arte, Cinema, Libri” | di Paolo Massimo Rossi
“Diario di una psicologa” | di Silvia Ruggiero
“Cultura, arte e… altro” | di Betty Scaglione
“L’universo dentro me, noi” | di Elena Tafanelli
“La mia Arte” | di Eugenia Tamburri
“Voci del cuore” | di Fabia Tonazzi
“Passione e sentimento… ” | di Valeria Tufariello
“Il convitato di plastica” | di Alessandro Zecchinato
Eventi
Contatti
Pagina Facebook MobM
YouTube
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
Home
Tags
Novelle brevi di Sicilia
Tag: Novelle brevi di Sicilia
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
La Sicilia delle “Novelle” di Andrea Giostra | Intervista di Giorgia...
Redazione
-
20/05/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Le mie prime 50 interviste da “Editorialista culturale” | di Andrea...
Redazione
-
08/05/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Il dipinto” | Legge Valerio Toninelli | Narratore e Pittore |...
Redazione
-
18/04/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Ho riposto le 14 Novelle brevi di Sicilia in uno scrigno...
Redazione
-
16/04/2022
0
Arte e Cultura
Anche la Casa Editrice “CTL editore” di Livorno pubblica la IV...
Redazione
-
12/04/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Amore libero: “La cintura di Cluny” | Leggono Mariella Pace e...
Redazione
-
27/03/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Lombardia TV canale 99” di Milano intervista Andrea Giostra sulla IV...
Redazione
-
13/03/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Innamorato” | Legge Maria Addamiano | Scrittrice, poetessa e lettrice |...
Redazione
-
13/02/2022
0
Arte e Cultura
Il magico verismo di Novelle Brevi di Sicilia | di Alessandro...
Alessandro Zecchinato
-
05/02/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Alberto Raffaelli di Segnalazioni Letterarie intervista Andrea Giostra
Redazione
-
29/01/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Valerio Toninelli, pittore, scultore, narratore, artista della scuola dei Macchiaioli pistoiese
Andrea Giostra
-
08/01/2022
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Leonarda Brancato di “Tertuliaweb Leomar” intervista Andrea Giostra
Redazione
-
13/11/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Le Novelle brevi di Sicilia (IV ed.) lette da Alberto Raffaelli,...
Alberto Raffaelli
-
28/10/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Le Novelle brevi di Sicilia” viste dall’artista palermitana Linda Sofia Randazzo:...
Linda Sofia Randazzo
-
02/10/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Il libro: «Ho divorato le “Novelle Brevi di Sicilia” di Andrea...
Redazione
-
12/09/2021
0
Arte e Cultura
Il libro: «È un teatro dove le storie succedono in rapidi...
Mattia Fiore
-
09/09/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Il libro: «L’ho letto tutto d’un fiato, non riuscivo a staccarmene...
Mattia Fiore
-
02/08/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Roberto Carlotto, mitico tastierista e autore dei Dik Dik, e Anna...
Redazione
-
12/07/2021
0
Arte e Cultura
“La bigliettaia” | Legge Valerio Toninelli | Racconto tratto da “Novelle...
Redazione
-
08/07/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Questi racconti … sembra rappresentino un pretesto dell’autore per descrivere con...
Redazione
-
25/06/2021
0
Arte e Cultura
“La Banda” | Leggono Emanuela Trovato e Giovanni Carta | Attori...
Redazione
-
17/06/2021
0
Arte e Cultura
Natalia Simonova, ospite di Andrea Menaglia nella rubrica “Libri oggi”, presenta...
Redazione
-
07/06/2021
0
PRIMOPIANO
“Le sue donne sono disinibite come la Lupa di malavogliana memoria…”...
Redazione
-
05/06/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Il corpo della donna omaggiato con devozione nella sua fisicità…” |...
Redazione
-
29/05/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Con uno stile originale, in un’ottima prosa, vivaddio, l’autore trova un...
Redazione
-
16/05/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Niente è come appare, tutto cambia, si va nelle dimensioni della...
Redazione
-
14/05/2021
0
Arte e Cultura
Le “Novelle brevi di Sicilia” di Andrea Giostra: sulla scia di...
Redazione
-
27/04/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“Se un racconto ti prende nell’anima si può definire solo… emozionante…”...
Redazione
-
27/03/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
“La sintesi essenziale spesso è meglio della prolissità” … le “Novelle...
Redazione
-
26/03/2021
0
"Cinema e libri" | di Andrea Giostra
Vincenzo Bocciarelli, noto attore e artista, allievo di Strehler e del...
Redazione
-
07/03/2021
0
1
2
3
4
Page 1 of 4